Lo rivela un’indagine condotta da Altroconsumo ed Ecodom su oltre 200 “grandi bianchi” monitorati con dispositivi satellitari
Si è svolto oggi a Roma un convegno, organizzato da Ecodom, di confronto tra i Sistemi Collettivi di sei Paesi dell’Ue. A emergere è soprattutto la problematica dei flussi paralleli, visto che in Europa solo un terzo dei rifiuti viene trattato correttamente
Ecodom ed Enea sono parte del progetto internazionale sul tema mettendo a punto una procedura per valutare l’effettiva obsolescenza dei monitor a fine vita. Inoltre, il sistema collettivo, assieme ad altri partner, ha raccolto e trattato oltre due tonnellate tra cellulari e ped
Il consorzio conferma la leadership nel panorama italiano del sistema Raee
Sono 105.516 le tonnellate di Raee gestite dal sistema collettivo, che auspica azioni dirette dello Stato per intercettare i flussi di rifiuti illeciti
Il 13 ottobre si terrà una giornata internazionale di sensibilizzazione sul tema. Diverse le attività organizzate in Italia
Secondo un’indagine che ha coinvolto 10.000 cittadini commissionata da Ecodom la consapevolezza sul tema è ancora bassa. La maggiore fonte di conoscenza sull’argomento sono i rivenditori
In questo lasso di tempo il primo Sistema Collettivo italiano ha smaltito 765 mila tonnellate di Raee, con un recupero del 90% delle materie prime. Ciò nonostante, il nostro Paese è ancora in ritardo nel raggiungere gli obiettivi europei
Direttore Generale di Ecodom, sarà in carica per i prossimi due anni
Più della metà dei rifiuti è appartenente al raggruppamento R2 - lavatrici, lavastoviglie, forni, cappe, stufe elettriche -
Il manager di BSH Elettrodomestici era Vice Presidente del consorzio dall’aprile 2016
L’iniziativa, che coinvolge Ecodom, Amsa e Coop Lombardia, sarà attiva fino a dicembre
Primo sistema collettivo in Italia per quantità di Raee gestiti, pari al 33,9% del totale nazionale. Cresce la raccolta in tutte le Regioni, con importanti incrementi nel Sud Italia.
Il CdA ha designato come vice presidente Maurizio Bernardi di BSH
A crescere in maniera particolarmente significativa è la raccolta Raee del raggruppamento R2 (grandi bianchi)
A crescere in maniera particolarmente significativa è la raccolta Raee del raggruppamento R2 (grandi bianchi)
Durante l’evento, la testimonianza di volti noti del mondo del food, del riciclo, della green economy, del no profit, nell’ambito dell’”economia circolare”
Gli obiettivi europei di raccolta Raee sono però ancora lontani dall’essere raggiunti
Grazie alla ricerca IPSOS commissionata da Ecodom, cosa ne pensano, come lo giudicano e quanto lo conoscono i produttori di AEE in Italia
La Lombardia si conferma la regione più virtuosa, seguita da Veneto, Emilia Romagna e Toscana