Marazzi, leader internazionale nel design, produzione e commercializzazione di piastrelle di ceramica, presenta Marazzi Academy, un progetto multi-aziendale volto a costruire competenze e conoscenze in una logica, non solo di sviluppo e utilizzo interno e per Emilceramica, l’altra azienda del gruppo attivamente coinvolta, ma di filiera e distretto. «Investire sulle persone e sulla loro formazione è sempre stato una priorità per il Gruppo», ha dichiarato l’amministratore delegato di Marazzi Group Mauro Vandini, «ed è sempre stata la chiave per trasferire valori, cultura aziendale, conoscenze e competenze in un’ottica di sviluppo principalmente interna, orientata ai nostri dipendenti e all’azienda. Marazzi Academy vuole essere un contributo a esigenze nuove e future, anche del territorio». A novembre partono infatti i primi due percorsi formativi di 300 e 400 ore finanziati dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Emilia-Romagna, dedicati a laureati e diplomati inoccupati residenti o domiciliati in regione. Realizzati in collaborazione con Cerform, rilasceranno la qualifica di interior Designer esperto nel progetto ceramico e Tecnico della gestione e Data Analytics. Nell’ambito del potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro, partirà inoltre il Progetto MAD, Marazzi Academy Duale, un percorso pluriennale rivolto a 30 studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Alessandro Volta di Sassuolo a indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica, che avranno la possibilità di fare un’esperienza in azienda e di acquisire competenze utili alla collocazione all’interno di imprese del distretto ceramico
LA ACADEMY


© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it