• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

MCE 2018, “il settore ITS è in crescita”

emanuela sesta by emanuela sesta
19 Marzo 2018
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
MCE 2018, “il settore ITS è in crescita”

Si è chiusa venerdì 16 marzo la 41° edizione di MCE – Mostra Convegno Expocomfort con risultati soddisfacenti: oltre 2.400 espositori e 162.000 visitatori da tutto il mondo con un trend positivo dall’estero +6% e +4% dall’Italia, “una conferma che il settore idrotermosanitario è in crescita”, si legge nella nota ufficiale. La manifestazione biennale dedicata (anche) all’home comfort ha fotografato “le opportunità di incontro e di business per tutti i comparti del caldo, freddo, acqua ed energia per un settore industriale che nel 2018 toccherà quota 11 miliardi di euro, con un incremento pari al +2,8%; l’export attrae il 60% di quel che viene prodotto a livello nazionale”.

Oltre 100 gli appuntamenti fissati per gli operatori, istituzioni e aziende: il ricco programma ha offerto l’occasione per approfondire le competenze professionali, analizzare i settori di riferimento e valutare l’impatto dell’Internet of Things sul comparto. Al centro degli interventi il tema dell’efficienza energetica: secondo quanto presentato dal professore Vittorio Chiesa, presidente del Comitato Scientifico di MCE, gli investimenti in Italia nel 2017 sono stati di 6,5 miliardi di euro, di cui il 52% nel settore residenziale; le prospettive di investimento per il 2020 variano da 8,4 a oltre 10 miliardi di euro in funzione delle politiche di incentivazione.

Il risparmio ottenibile con gli investimenti in efficienza energetica in HVAC (Heating, Ventilation and Air Conditioning, ndr) è del 33% nella gdo, l’8% nell’alberghiero, il 29% nel settore ospedaliero e il 55% negli uffici.

Ottima l’accoglienza da parte del mercato per la 1a edizione di BIE – Biomass Innovation Expo, la kermesse dedicata al mercato degli apparecchi domestici a biomassa legnosa, che nel primo semestre del 2017 registra un +15% rispetto allo stesso periodo 2016, in un settore che dichiara un fatturato che sfiora i 600 milioni di euro.

“MCE e BIE 2018 hanno fotografato un mercato positivo, nel quale tutti gli indicatori risultano di segno più e confermano il ruolo che questo settore gioca come volano dell’economia italiana. Integrazione tra i diversi comparti e sviluppo dell’IoT ne sono stati i driver principali”, ha spiegato nella nota Massimiliano Pierini, managing director di Reed Exhibitions Italia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione