Smart home, una tecnologia che influenzerà la vita quotidiana

La tecnologia smart home avrà un reale impatto sulla vita di tutti i giorni per metà degli intervistati, mentre la percentuale scende a un terzo parlando di wearable. Questo è uno dei dati emersi dallo studio svolto da GfK in 7 Paesi, chiedendo ai consumatori di scegliere quali fra 11 tecnologie all’avanguardia – dalla stampa 3D, alla realtà aumentata/virtuale all’Internet delle cose – avrà un’influenza diretta sulla loro vita nei prossimi anni.
I dati della ricerca, che riguarda 7 Paesi, sono stati attualmente distribuiti in Brasile, USA, UK, Germania e Corea del Sud (Cina e Giappone a seguire). I risultati indicano un forte interesse internazionale (51%) per la tecnologia smart home.
Le cinque applicazioni top di casa intelligente, comuni a tutti i Paesi, sono ‘security and control’ ed ‘energia o illuminazione’ (55% e 53% rispettivamente), mentre ‘intrattenimento e connettività’ risulta al terzo posto (48%). ‘Salute’ e ‘elettrodomestici intelligenti’ sono al quarto posto con il 43%.
I risultati mostrano comunque forti variazioni nazionali: il tema ‘sicurezza e controllo’, che ha un appeal del 38% nel Regno Unito, arriva al 54% negli USA e in Corea del Sud.
Le principali barriere nell’adozione della tecnologia smart home sono il prezzo, oltre un terzo delle persone totali l’ha citato come barriera, seguito da problemi di privacy, citato da un quarto. Ma, mentre questi sono i trend a livello internazionale, nel Regno Unito la seconda barriera è la mancanza di conoscenza sul tema, mentre in Brasile è la scarsa connessione a internet.
Rispetto al fornitore preferito, il 45% desidera un singolo soggetto in grado di occuparsi di tutto – per una questione di semplicità e per creare un singolo ecosistema-, mentre il 29% preferisce una varietà di soggetti coinvolti.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it