Nel web pratiche “anticoncorrenziali”

Il rapporto preliminare dell’antitrust sull’ecommerce voluto dal Commissario UE alla concorrenza, Margrethe Vestager, per verificare se dietro agli accordi commerciali per le vendite online ci siano pratiche scorrette ha già evidenziato alcuni punti critici che la Commissione ha già ammonito commercianti ed aziende che devono essere eliminati, prima che l’indagine vada avanti. In particolare il rapporto segnala che a due commercianti su cinque viene “suggerito” il prezzo finale da parte dei produttori, uno su cinque è obbligato a non vendere online la merce e a uno su dieci viene proibito di vendere su siti che mettono a confronto i prezzi o a non vendere fuori dal proprio Paese. «Le aziende dovrebbero avere la libertà di determinare le proprie strategie di vendita online. L’antitrust deve assicurarsi che non utilizzino modalità anticoncorrenziali, che restringono la scelta dei consumatori», ha affermato il Commissario Vestager.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it