I giovani nostrani usano il cellulare essenzialmente per comunicare, meno per giocare o far shopping
In autunno il gruppo ha sfiorato il 7% di share con un incremento del 10% in prima serata
Sulla piattaforma un temporary channel dedicato ai Millennials
Secondo Nielsen i consumatori under 35 anni “vogliono avere il controllo sul prodotto, dare loro la possibilità di personalizzarlo secondo le proprie esigenze e di scegliere come o quanto velocemente vederselo recapitato”
Una ricerca sulle abitudini d’acquisto della “generazione Y” offre chiavi di lettura alle aziende del settore del mobile
Per il canale raccolta adv in crescita, +25%
La rete dedicata ai Millennials farà parte del catalogo della piattaforma Ott di Telecom Italia
Anche per i Millennials. A dirlo è Egta, che ha messo insieme e diffuso diverse indagini svolte da istituti di ricerca nazionali
Smartphone e tablet vengono usati dai nostri connazionali soprattutto per ricerche, social e messaggistica, video ma anche commerce, soprattutto tra i millenials e i boomers
Una ricerca Nielsen conferma che a dispetto dei luoghi comuni i giovani sono un target economicamente interessante e molto affascinato dall’innovazione
Lo smartphone è il device per eccellenza