Liberalizzazioni: da domani si discute al Governo

Domani sarà presentato al Consiglio dei Ministri il pacchetto di proposte del ministro per lo sviluppo, Pierluigi Bersani relativo a nuove liberalizzazioni in alcuni settori del commercio e dei servizi. Ecco le probabi novità in arrivo. Innanzitutto dovrebbe nascere una nuova Autoritá per il settore dei trasporti, mentre c’è l’ipotesi di potenziare quella di Energia e Gas attribuendogli anche compiti in materia di acqua e rifiuti. Inoltre potrebbero scomparire Isvap (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo) e Covip (Commissione di Vigilanza sui fondi pensione) con l’assegnazione dei loro compiti a Bankitalia e Consob. Ma sulla Covip si registra una forte resistenza dei sindacati. In attesa che l’Authority delle Telecomunicazioni prenda decisioni sull’abolizione dei costi fissi di ricarica delle schede telefoniche, il governo potrebbe introdurre già alcune norme. Il settore della distribuzione dei carburanti sará aperto alla Gdo. Sará poi ampliata la possibilitá di vendere giornali al di fuori delle edicole: grandi catene di ristoranti e grande distribuzioni potranno aprire punti vendita. Scomparirá l’obbligo di chiusura dell’esercizio il lunedì per parrucchieri e barbieri. Infine nuove misure per le imprese: due provvedimenti dovrebbero offrire agevolazioni fiscali per la patrimonializzazione delle imprese. In particolare sará favorita l’impresa che investe i propri utili e il ricorso al capitale di rischio. Inoltre saranno adottate misure di semplificazione per la nascita di nuove imprese con il recupero di parte delle proposte elaborate dal presidente della Commissione Attivitá Produttive Daniele Capezzone.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it