Da dieci anni sul mercato, Umberto Marzatico, è agente in Campania per i marchi Famosa, Mega Brands, Startrade ed Editrice Giochi. Descrive un mercato, nella sua regione, in crescita, soprattutto per alcune tipologie di prodotto, particolarmente richieste. Gli abbiamo chiesto di raccontarci la sua esperienza e darci la sua opinione sulla situazione del Giocattolo in Campania.
«Ho iniziato la mia attività 10 anni fa con Famosa – racconta Marzatico – sono partito da zero, senza avere alcuna competenza nel settore e sono cresciuto rapidamente grazie alla preziosa collaborazione di manager come Aldo Caroglio, Andrea Signorelli e Paolo Prandin, che mi hanno introdotto in questo settore e mi hanno aiutato a conoscerlo. Oggi ho tre collaboratori, Giuseppe Malinconico, Elisa Esposito e Maria Abbate, e ho in portafoglio altri importanti marchi del Giocattolo, come Mega Brands, Editrice Giochi, Startrade e Cicli Roveco, e Idea Nuova, azienda operante nel settore Tessile su licenza. Tre anni fa, inoltre, ho allestito una sala campionaria di 240 mq a Casoria, in provincia di Napoli: qui espongo i prodotti dei marchi che rappresento e ricevo i clienti attraverso visite stagionali che richiamano fino a 80 persone tra negozianti e grossisti». Siate quindi soddisfatti dei risultati del 2011? «Il nostro trend è in controtendenza rispetto a quello del mercato in generale, anche perché abbiamo in portafoglio aziende con grandi potenzialità, brand che hanno forti margini di crescita nella nostra regione». Quali previsioni avete per il 2012? «Siamo molto fiduciosi anche per il prossimo anno, perché sono in arrivo numerose novità da tutti i nostri marchi: Famosa svilupperà ulteriormente le sue linee di successo e nuovi prodotti arriveranno da Mega Brands ed Editrice Giochi. Inoltre inizieremo la distribuzione dei prodotti di Cicli Roveco, con cui abbiamo appena concluso l’accordo, e puntiamo ad aumentare il numero di aziende rappresentate». Come sta cambiando il mercato nella vostra zona? «Stiamo assistendo a una selezione, sia nell’industria sia nella distribuzione, che premia i soggetti che sanno intercettare meglio le esigenze dei clienti. Oggi il consumatore è più esigente: gli acquisti vengono fatti in maniera più oculata, con maggior attenzione alla qualità del prodotto e all’affidabilità del marchio. Crescono quindi le aziende che con un’offerta di buon livello e il dettaglio qualificato, se pure con ampie superfici». Quali consigli darebbe ai negozianti oggi? «Consiglierei di aumentare lo spazio espositivo riservando aree importanti anche a puericultura e prima infanzia, segmenti che aumentando il traffico in negozio».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it