Baratta, festival nel segno della sobrietà

Una Mostra all’insegna della sobrietà. Nella presentazione della 67a edizione del Festival di Venezia 12 milioni di euro, avvenuta oggi presso l’Excelsior Hotel, il presidente della Biennale Paolo Baratta ha insistito sulle conseguenze della crisi. «Il budget investito – ha esordito il Presidente della Biennale – per la nuova edizione del Festival è 12 milioni di euro. L’esiguità di risorse si fa sentire: sarà un’edizione nel segno della sobrietà a cominciare dalla serata dell’inaugurazione. La crisi ha comportato lo slittamento dell’apertura del nuovo Palazzo alla primavera del 2012. Abbiamo fatto degli sforzi per far quadrare il tutto». E sulla scomparsa della Sala Perla 2 utilizzata per i film della Settimana della Critica e delle Giornate degli Autori Baratta ha aggiunto: «Gli autori e i critici delle sezioni parallele al Concorso si sono dovuti riadattare: il mio ringraziamento va a Marco Muller che è stato capace di riorganizzare il tutto». E le novità annunciate sono la trasformazione dell’Industry Office «in un mercato on demand attraverso una videolibrary, che presenterà in maniera diretta i film della Mostra. In prospettiva potrebbe diventare uno strumento per presentare anche altri film. Inoltre ci sarà la creazione di uno spazio riservato per le Film Commission».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it