No Result
View All Result
La Mostra del Cinema ha siglato un accordo triennale con l’Anica per fare del festival di Venezia un momento d’incontro e discussione sui temi dell’industria cinematografica. “Si tratta”, ha dichiarato il presidente della Biennale Paolo Baratta, “semplicemente di organizzare momenti di riflessione sui problemi tipici del cinema. Ci è sembrato importante puntare su Venezia come luogo di discussione di questioni economiche, strutturali e organizzative che animano il dibattito del mondo cinematografico. Ci è parso opportuno approfittare di questa occasione per creare una piccola struttura permanente a favore del cinema italiano; fare di Venezia un luogo dove gli operatori sanno che ci sono momenti fissi per riflettere sull’economia del cinema. Non si tratterà di semplici convegni”. Questi incontri sul cinema sono organizzati, oltre che da Anica e dalla Mostra di Venezia, in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali e la Fondazione Rossellini. La proposta è stata accolta polemicamente da Citto Maselli (Anac): “È importante questo momento d’incontro tra festival di Venezia e Anica. Quello che è meno bello è che la Mostra non abbia coinvolto in questa organizzazione gli autori”. Ha replicato il presidente Paolo Baratta: “Gli autori fanno e faranno sempre parte del festival. Quando si parla di tematiche economiche e di finanziamenti, ci è sembrato più giusto coinvolgere direttamente gli operatori”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
No Result
View All Result