• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Videogiochi

Mercato italiano a -2.3%

by
16 Febbraio 2011
in Videogiochi
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Mercato italiano a -2.3%
Anche se, secondo il Sole 24 Ore, che riporta la notizia in anteprima, il business dell’entertainment videoludico sta spostandosi verso il digitale (che però, ad oggi, rappresenta ancora solo una minima parte – ad alta profittabilità – delle vendite videoludiche globali), il mercato videoludico tradizionale, come per altro avevamo previsto nel nostro reportage sul business natalizio (vedi TIM 1/2 2011, scaricabile in pdf nel link in questa pagina), rimane stabile anche di fronte alla generalizzata contrazione dei consumi. Il calo del 2,3%, con fatturato a 1,102 miliardi di euro (superiore al miliardo di euro per il terzo anno consecutivo), infatti, è dovuto soprattutto al calo delle console portatili (-21% a valore), un calo fisiologico legato soprattutto alla fine del ciclo generazionale di PSP e DS (usciti oltre 6 anni fa) e all’arrivo dei successori (NGP e 3DS nel corso del 2011). L’hardware è risultato complessivamente in calo a volume (-7,4%, con vendite di 2,3 milioni di unità) e a valore (-8,9%, con entrate di 457 milioni di euro) ma le home console (Wii,PS3,PS3 e Xbox 360) sono risultate in crescita del 3,8% a volume (con 1,44 milioni di pezzi venduti) e solo in lieve calo a valore (-1,3% per 317 milioni di euro di fatturato). Le vendite software sono complessivamente in crescita del 2,9% a valore (646 milioni di euro), nonostante un calo dell’1,1% a volume (probabilmente grazie al prezzo maggiore dei giochi per home console rispetto a quelli portatili). Sempre in calo il software PC (-20% a volume e -15,4% a valore). I top seller dell’anno sono stati i due titoli calcistici: PES 2011 (1°) e FIFA 11 (2°), con FIFA World Cup South Africa 11°. I blockbuster del Natale, Call of Duty Black Ops e Assassin’s Creed Brotherhood sono rispettivamente 3° e 5° per l’anno solare. Non è chiaro, dai dati riportati dal Sole 24 Ore, quale sia stata l’incidenza a valore e a volume delle piattaforme Xbox 360 Kinect e PS Move sul fatturato complessivo ma, dalle informazioni che abbiamo raccolto, i due sistemi per il motion gaming hanno avuto un ruolo importante nel limitare la flessione del business. L’Italia resta quindi il quinto mercato europeo, dopo UK, Francia, Germania e Spagna, ma il divario dai nostri cugini spagnoli si sta assottigliando (1,1 contro 1,2 miliardi di euro).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Videogiochi

Related Posts

Rock Icon: con i Rolling Stones nasce il nuovo supplemento di Business People

Rock Icon: con i Rolling Stones nasce il nuovo supplemento di Business People

by Redazione Web
9 Giugno 2022
0

In occasione del ritorno in Italia con il concerto di San Siro a Milano e i 60 anni di attività...

Sony acquisisce Valkyrie Entertainment

Sony acquisisce Valkyrie Entertainment

by Matteo Bonassi
16 Dicembre 2021
0

Sony ha annunciato di aver acquisito Valkyrie Entertainment, sviluppatore di Seattle che, come dichiarato da Hermen Hulst, capo dei PlayStation...

Il Ceo di GameStop lascia l’azienda

GameStop: Q3 a +29%

by Matteo Bonassi
16 Dicembre 2021
0

La catena specializzata GameStop ha chiuso il Q3 dell'esercizio fiscale in corso con un fatturato pari a 1,29 miliardi di...

Cinecittà Game Hub: parte il progetto dedicato all’industria videludica

Cinecittà Game Hub: parte il progetto dedicato all’industria videludica

by Matteo Bonassi
25 Novembre 2021
0

Parte Cinecittà Game Hub, un progetto nato con l'obiettivo di favorire e accelerare lo sviluppo dell'industria videoludica in Italia (di...

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione