“QUANTE DITA VEDI?”

Uno spezzone di Patch Adams ha chiuso la convention di SGM Distribuzione. Uno spezzone poetico, ma che comunque vale 1.000 parole. “Quante dita vedi?” è la domanda che un anziano ricoverato di una clinica psichiatrica pone mostrando quattro dita della mano destra al dottor Sorriso. Adams risponde ovviamente “quattro” e l’anziano si allontana sconsolato dicendo: “È arrivato un altro imbecille”. Ma Adams incuriosito ritorna e sfida di nuovo il vecchio paziente, il quale però lo sollecita a “guardare oltre”. E così il futuro medico smette di mettere a fuoco le quattro dita, guarda oltre e così a poco a poco le quattro falangi sfumano e poi si sdoppiano e diventano otto. Un esempio ‘romantico’, certo, ma che dice una grande verità: se ci si focalizza sul problema, si vedrà solo il problema e non la sua soluzione, anche “perchè spesso è al di fuori del contesto su cui ci si concentra”, come ha aggiunto – lasciando il palco – lo stesso a.d. commerciale della società forlivese. Che il momento sia difficile ormai lo sanno anche i sassi. Che un’inversione di tendenza non sia proprio dietro l’angolo pure. Però se ci si limita a questa constatazione e a pensare che “stando fermi, immobili” la tempesta passerà senza far danni e tutto tornerà come prima, ci si sbaglia. E di molto! Lo vediamo già oggi: quanti sono i retailer in difficoltà e quanti quelli che volontariamente o forzatamente hanno dovuto buttare la spugna? Questo non è il momento della difesa, di accovacciarsi con l’elmetto in trincea, ma delle risposte, dei cambiamenti. Yves Di Benedetto, a.d. di DPS Group ricorda in queste pagine: “Oggi nessuna rendita di posizione è al sicuro e non è più possibile farsi portare dalla corrente, ma bisogna imparare a nuotare controcorrente: bisogna mettere in movimento il cervello, avere coraggio e fare delle vere scelte”. In altre parole, bisogna prendere delle decisioni sul presente e soprattutto costruire delle alternative guardando avanti, “vedendo quello che nessun altro vede o che tutti gli altri decidono di non vedere, senza paura, conformismo o pigrizia. E guardando il mondo intero come nuovo ogni giorno”, come esorta sempre ‘romanticamente’ l’anziano paziente di Patch Adams. In altre parole è necessario vedere otto dita e non più quattro…
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it