• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result

Collaborazione e trasparenza

by
5 Ottobre 2012
in Senza categoria
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Collaborazione e trasparenza
Sono questi i due concetti chiave chiave che ci accompagnano come un fil rouge nelle parole dei nostri interlocutori lungo tutto questo numero di Beauty Business. Certamente non sono una novità, ma oggi sono una priorità che ci sembra giusto enfatizzare. La profumeria soffre a causa del calo di traffico sul punto vendita. I consumatori non guardano più all’acquisto di trattamenti cosmetici, profumi e make up come a un momento speciale, più gratificante di qualsiasi altro tipo di shopping, ma devono dividere il proprio ridotto budget di spesa tra differenti prodotti, alcuni anche più premianti, vuoi perché più innovativi, vuoi perché più economici. Non pensiamo che il consumatore sia disposto a rinunciare alla profumeria o per lo meno, non a quella che ha fatto del servizio, della competenza e della professionalità i propri punti di forza. Non stiamo volutamente facendo distinzioni tra catene moderne e dettaglio tradizionale perché le eccellenze ci sono da un lato e dall’altro e perché la forza dell’Italia nel beauty è determinata proprio da questo mix di approcci. Facciamo in modo che il futuro di questo canale non sia così fosco come ci appare ora. Lavoriamo insieme per costruire, collaborando in modo più efficace nel segno della partnership, una profumeria più forte perché tarata sulle reali esigenze del consumatore e flessibile ai mutamenti del mercato. Ascoltiamo che cosa hanno da dirci le persone che entrano nei nostri negozi, usiamo ricerche di mercato, dati, analisi e sensazioni di coloro che dialogano quotidianamente con la clientela per comprendere di che cosa hanno realmente bisogno. E cerchiamo di capire perché altri non varcano più la soglia dei nostri punti vendita. Ma facciamolo insieme perché se è vero che l’industria ha le risorse per fare indagini approfondite è altrettanto vero che solo l’addetto alla vendita ha di fronte a sé ogni giorno il cliente. Sono questi i due concetti chiave chiave che ci accompagnano come un fil rouge nelle parole dei nostri interlocutori lungo tutto questo numero di Beauty Business.Certamente non sono una novità, ma oggi sono una priorità che ci sembra giusto enfatizzare. La profumeria soffre a causa del calo di traffico sul punto vendita. I consumatori non guardano più all’acquisto di trattamenti cosmetici, profumi e make up come a un momento speciale, più gratificante di qualsiasi altro tipo di shopping, ma devono dividere il proprio ridotto budget di spesa tra differenti prodotti, alcuni anche più premianti, vuoi perché più innovativi, vuoi perché più economici. Non pensiamo che il consumatore sia disposto a rinunciare alla profumeria o per lo meno, non a quella che ha fatto del servizio, della competenza e della professionalità i propri punti di forza. Non stiamo volutamente facendo distinzioni tra catene moderne e dettaglio tradizionale perché le eccellenze ci sono da un lato e dall’altro e perché la forza dell’Italia nel beauty è determinata proprio da questo mix di approcci. Facciamo in modo che il futuro di questo canale non sia così fosco come ci appare ora. Lavoriamo insieme per costruire, collaborando in modo più efficace nel segno della partnership, una profumeria più forte perché tarata sulle reali esigenze del consumatore e flessibile ai mutamenti del mercato. Ascoltiamo che cosa hanno da dirci le persone che entrano nei nostri negozi, usiamo ricerche di mercato, dati, analisi e sensazioni di coloro che dialogano quotidianamente con la clientela per comprendere di che cosa hanno realmente bisogno. E cerchiamo di capire perché altri non varcano più la soglia dei nostri punti vendita. Ma facciamolo insieme perché se è vero che l’industria ha le risorse per fare indagini approfondite è altrettanto vero che solo l’addetto alla vendita ha di fronte a sé ogni giorno il cliente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Related Posts

BOX OFFICE n.1 Gennaio 2025

BOX OFFICE n.1 Gennaio 2025

by Paola Lorusso
21 Gennaio 2025
0

Duesse Media Network lancia il nuovo sito corporate

Duesse Media Network lancia il nuovo sito corporate

by Paola Lorusso
15 Gennaio 2025
0

B – Bellezza e Benessere in Farmacia n.1

B – Bellezza e Benessere in Farmacia n.1

by Paola Lorusso
10 Gennaio 2025
0

Beauty Business n.12 Dicembre 2024

VOILA n.6 Dicembre

by Redazione
16 Dicembre 2024
0

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione