Bollicine Giocattoli, il negozio del mese

L’insegna Bollicine Giocattoli nasce il 10 dicembre del 1988, con apertura di un primo punto vendita di 60 metri quadrati nel cuore del centro storico di Salerno, dall’idea imprenditoriale di Paolo e Corrado Di Pace con le rispettive mogli Daniela e Roberta. «Da quale concetto abbiamo preso spunto per il nome della nostra insegna? – spiega Paolo Di Pace – Ci siamo ispirati alla canzone di Vasco Rossi dall’omonimo titolo della nostra insegna Bollicine: l’abbiamo scelto di provarci in questa nuova avventura con la speranza che in futuro le Bollicine sarebbero cresciute, come effettivamente, con nostra grande soddisfazione, è avvenuto». Paolo e Corrado Di Pace hanno maturato, prima di avviare la propria attività dal dettaglio, una precedente esperienza in un importante distributore con sede a Salerno. «Mio fratello si è era provato nell’area magazzino depositi – racconto il titolare – mentre io ho lavorato alle vendite interne e agli aggiornamenti dei cataloghi dei venditori esterni: si tratta di esperienze che abbiamo svolto con grande soddisfazione e che ci hanno permesso di formarci ed affrontare da subito e in modo professionale il Giocattolo». L’insegna Bollicine Giocattoli conta ad oggi un totale di cinque punti vendita, dislocati nei punti cardini di Salerno. «Nel corso di sei anni, dall’apertura del primo negozio e con la chiusura dell’ingrosso in cui lavoravamo – precisa Paolo Di Pace – siamo riusciti ad aprire cinque punti vendita, inserendoci nei punti strategici di Salerno, con lo scopo di diventare il riferimento per la città nel comparto dei giocattoli e di acquistare potere di acquisto, in tal modo da controllare i concorrenti». I negozi Bollicine Giocattoli situati nel centro di Salerno, che si appoggiano su un team composto dai quattro titolari, affiancati da sette dipendenti, si estendono su di una superficie di esposizione e vendita di 100 metri quadrati, mentre i punti vendita in periferia hanno una metratura di 500 metri quadrati.«Nei nostri punti vendita trattiamo – dice il titolare – il Giocattolo a 360 gradi con importanti focus sui prodotti stagionali, come ad esempio l’outdoor e l’estivo, il Carnevale, il Back To School e Halloween. Abbiamo scelto di focalizzarci solo sul Giocattolo perché oggi la clientela cerca negozi sempre più specializzati e qualificati: proprio per questo nel 2004 abbiamo scelto di entrare a fare parte con soddisfazione di Giocheria, catena che ci offre un catalogo Natale molto interessante e completo, promozioni ad hoc e l’accesso a prodotti esclusivi di Giochi Preziosi».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it