• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Videogiochi

Racing game sempre più social

by
15 Aprile 2013
in Videogiochi
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Racing game sempre più social
Quali linee guida seguirà la campagna marketing a supporto del gioco?“Grid è un brand molto importante, anzi sicuramente rappresenta il lancio di Namco Bandai di maggior rilievo per i mesi estivi. Il primo Race Driver Grid è stato un grande successo e quello che abbiamo visto finora sul gioco ci ha dimostrato che anche questo sequel potrà contare su di un livello qualitativo notevole. Il punto è che è trascorso molto tempo dall’uscita del primo capitolo (nel 2008), quindi il primo obiettivo che ci siamo prefissati è stato quello di riportare l’entusiasmo dei consumatori sul brand. Quindi abbiamo iniziato a parlarne già dai primi mesi dell’anno. Al momento abbiamo pianificato tutta la campagna. strutturandola in tre momenti principali. Prima con un focus molto forte sul preorder, in seguito per massimizzarne la visibilità al lancio e infine una post day one, in cui andremo a mantenere l’attenzione sul prodotto. Quindi abbiamo iniziato presidiando i siti specializzati a marzo e aprile, mentre poi ci concentreremo con una presenza massiccia a poche settimane dal day one. Poi dall’11 aprile abbiamo iniziato a spingere molto sui social network, grazie anche alle indicazioni che ci ha dato Codemasters sulla propria utenza. Pare proprio che Facebook sia il canale principe per andare a catalizzare l’attenzione dei fan. Quindi avremo una pagina dedicata con un campagna preorder sul social network con picchi di visibilità a ridosso del lancio. Altro player fondamentale sarà il trade, con un investimento molto importante per dare visibilità al gioco con materiale Pos per spingere i preorder”. E’ possibile sapere qualcosa in più sulle operazioni che coinvolgeranno il trade?“Tutte le principali catene sono state coinvolte e stanno già promuovendo il gioco. Siamo partiti forte con campagne di prenotazione e stiamo utilizzando tutti gli strumenti in store e online che le catene ci mettono a disposizione. Tra l’altro anche il feed back dei buyer sul prodotto è stato ottimo. Sempre sul trade, al lancio, avremo degli spazi dedicati a Grid 2”. Come avete catalizzato l’attenzione sul preorder?“I DLC che abbiamo messo a disposizione giocheranno un ruolo fondamentale, proprio perchè allargano sensibilmente l’esperienza di gioco e questo è un plus a cui i consumatori ormai sono molto attenti. In generale i DLC sono davvero un’arma vincente per il pre-sell, a patto che siano in linea con la qualità del gioco e che offrano realmente qualcosa in più, per soddisfare le aspettative di chi li preordina. Lo abbiamo visto anche con brand quali Naruto e One Piece: se la proposta è interessante il feedback è eccezionale, soprattutto se sono esclusive in day one. Per Grid 2 i DLC sono proprio un punto di forza in questo senso, perchè daremo un circuito in più (che non sarà poi possibile ottenere) con delle auto esclusive. Il circuito fa gola agli appassionati soprattutto perchè altrimenti non potrebbero girarci ne online e neppure nella campagna off line”. A quale target si rivolge Grid 2?“Non stiamo parlando ovviamente di un titolo come F1 2012 di Codemasters, che offre una simulazione più profonda e complessa. Ma il target è abbastanza allargato: puntiamo sui ventenni a cui piace la modalità carriera con aspetti di crescita in game, ma anche dai 14 ai 20 anni su coloro che si dedicano prettamente al multiplayer, con sfide contro altre persone fisiche. Nel target secondario però avremo anche un 20-30 anni hard core gamer, amanti dei racing, game. Questo proprio perchè il titolo è arcade ma molto scalabile, quindi può offrire soddisfazione anche a chi desidera un’esperienza più simulativa”. Grid 2 avrà una forte componente social?“Assolutamente si, ad esempio grazie a Codemasters Racenet: un portale ufficiale che consente di condividere immediatamente i propri risultati e permette uno sharing molto veloce degli obiettivi raggiunti sui vari social network, oltre che sul portale del gioco. Codemasters ha compreso subito l’importanza dell’aspetto social ed ha implementato questi plus per consentire agli utenti di confrontarsi praticamente su tutto. Poi, per quello che riguarda l’aspetto online di Grid 2, ci sarà una modalità che prevede una carriera a livello mondiale (completamente separata da quella offline), che creerà una graduatoria con un campionato gestito dalla stessa Codemaster”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Videogiochi

Related Posts

Rock Icon: con i Rolling Stones nasce il nuovo supplemento di Business People

Rock Icon: con i Rolling Stones nasce il nuovo supplemento di Business People

by Redazione Web
9 Giugno 2022
0

In occasione del ritorno in Italia con il concerto di San Siro a Milano e i 60 anni di attività...

Sony acquisisce Valkyrie Entertainment

Sony acquisisce Valkyrie Entertainment

by Matteo Bonassi
16 Dicembre 2021
0

Sony ha annunciato di aver acquisito Valkyrie Entertainment, sviluppatore di Seattle che, come dichiarato da Hermen Hulst, capo dei PlayStation...

Il Ceo di GameStop lascia l’azienda

GameStop: Q3 a +29%

by Matteo Bonassi
16 Dicembre 2021
0

La catena specializzata GameStop ha chiuso il Q3 dell'esercizio fiscale in corso con un fatturato pari a 1,29 miliardi di...

Cinecittà Game Hub: parte il progetto dedicato all’industria videludica

Cinecittà Game Hub: parte il progetto dedicato all’industria videludica

by Matteo Bonassi
25 Novembre 2021
0

Parte Cinecittà Game Hub, un progetto nato con l'obiettivo di favorire e accelerare lo sviluppo dell'industria videoludica in Italia (di...

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione