No Result
View All Result
Importante anniversario quello dell’azienda umbra che eredita il proprio nome dalla città natìa, Gualdo Tadino (Pg), conosciuta per la produzione di ceramiche artistiche. In questi 40 anni, la capacità di questa realtà è stata quella di tramutare l’antica conoscenza e la sapiente manodopera in un prodotto nuovo, caratterizzato da un’alta qualità che è baluardo dell’azienda anche all’estero, dove esporta oltre il 50% del business. Tagina, che si sviluppa oggi in tre stabilimenti e in una serie di impianti industriali che si estendono su un’area complessiva di oltre 85 mila mq, con i suoi 270 addetti e un indotto significativo, è una tra le più note realtà industriali dell’Umbria, differenziandosi dalle altre aziende ceramiche in primis per un fatto logistico: l’assoluta distanza dal distretto ceramico.Tagina Ceramiche d’arte è stata fondata da un gruppo di imprenditori, di base amici fra loro, che tuttora ricoprono ruoli di management (nella foto uno di lo, Mario Moriconi, attuale ad). Negli anni, anche i figli hanno fatto ingresso nell’azienda e hanno contribuito alla crescita della stessa, che attualmente esporta molto in tutto il mondo, rispondendo a esigenze domestiche e contract. E proprio per questo settore, Tagina ha recentemente aperto il proprio Atelier (il laboratorio interno, la fucina di tutte le collezioni prodotte al 100% internamente) a designer e progettisti, in modo da coniugare il know dell’azienda con le esigenze sempre diverse volte a risolvere sempre nuove problematiche progettuali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
No Result
View All Result