Coccinella, il negozio del mese

Coccinella apre nel giugno del 2000 nel centro storico di Borno, un paese di montagna in provincia di Brescia. «Era un sogno che avevo fin da piccola», spiega Monica Bertelli, la titolare. «Sono figlia di commercianti e ho sempre sognato un negozio pieno di tanti articoli». L’attività parte con oggetti per gli hobby femminili, i peluche, i giochi in legno e i souvenir e fin da subito emerge la necessità di disporre di uno spazio più grande a causa dell’assortimento piuttosto ampio. «I primi anni», prosegue Monica Bertelli, «tenevo molti corsi e dimostrazioni in particolare nel periodo estivo visto che ci troviamo in una località turistica. Poi, a causa della crisi economica e di un mercato sempre più saturo, ho cominciato a registrare un calo nella vendita di un certo numero di articoli. Lo ammetto, ci sono stati momenti in cui ho pensato seriemente di chiudere l’attività, ma l’amore per il mio negozio e la voglia di non mollare hanno avuto il sopravvento su tutto. Così ho cominciato a pensare a un nuovo futuro per il mio negozio. In questo sono stata diciamo “aiutata” anche dal fatto che mio marito nel novembre del 2013 ha perso il lavoro per cui per un certo periodo di tempo ha potuto dedicarsi al negozio. Per prima cosa abbiamo deciso di sfruttare meglio il primo piano del punto vendita che fino ad allora era stato utilizzato come magazzino. All’inizio abbiamo pensato semplicemente a un’esposizione più funzionale perché i prodotti sono sempre stati un po’ sacrificati, poi abbiamo valutato l’ipotesi di estendere l’offerta ad altre merceologie, pensando a diverse soluzioni compresa la cartoleria, che sarà uno dei prossimi progetti». Infine, la scelta è caduta sui giochi creativi, alternativi, cioè su marchi di nicchia che non si trovano nella grande distribuzione. «Da mamma di giochi ne avevo già testati tanti con i miei bambini e così nell’assortimento ho inserito marche come Goky e Legler, aziende che propongono giochi in legno particolarmente belli, 4M, specializzata in giochi creativi e scientifici per bambini di tutte le età. E poi ancora Hama con le perline da stirare e prodotti come Paulinda, una straordinaria pasta da modellare, I Sabbiarelli o l’Happy Mais. Ho anche i peluche Waldmuller, che sono proprio degli ottimi prodotti. Ora sono alla ricerca di nuovi marchi per aumentare la richiesta e migliorare ancora di più la qualità dell’assortimento. Da quando ho aperto il nuovo piano del punto vendita, organizzo numerosi laboratori per bambini».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it