• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result

Italiani, vince ancora il ceto medio

by
17 Marzo 2015
in Senza categoria
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Italiani, vince ancora il ceto medio

Quello italiano è ancora un popolo dominato dal ceto medio, o così almeno la pensa il 54% degli abitanti, secondo il 10° numero del “Diario di transizione” del Censis. Per quando riguarda pensionati e casalinghe la percentuale sale al 60%, mentre la pensa allo stesso modo il 53% dei Millennial, cioè i giovani tra i 18 e i 35 anni. Riparte dunque dal basso questa categoria sociale così radicata nella Penisola. Secondo la ricerca del Censis appartenere al ceto medio, per tutte queste categorie di popolazione, significa “sentirsi simili alle persone che hanno lo stesso stile di vita nel rapporto con i soldi, nei consumi e nel modo di spendere il tempo libero”. Nonostante questa visione che si potrebbe definire positiva, l’atteggiamento di coloro che si sentono parte del ceto medio è orientato alla sobrietà e al risparmio, e non più al consumismo che un tempo caratterizzava questa classe sociale, anche se l’automobile nuova continua a rappresentare un “simbolo” della middle class, testimoniata da un +11,6% di immatricolazioni a gennaio 2015. Se inoltre da un lato il ceto medio si alimenta in parte “di sommerso”, dall’altro secondo il Censis i deboli segnali di ripresa consentono a esso di accedere a settori che con la crisi erano diventati inavvicinabili, come aprire esercizi commerciali (+7.544 imprese rispetto al 2013) o attività di alloggio e ristorazione (+10.910) o servizi di supporto alle imprese (+9.290). Emergono dunque “germi di nuovo ceto medio in attività d’impresa visibile” conclude il Censis.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Related Posts

BOX OFFICE n.1 Gennaio 2025

BOX OFFICE n.1 Gennaio 2025

by Paola Lorusso
21 Gennaio 2025
0

Duesse Media Network lancia il nuovo sito corporate

Duesse Media Network lancia il nuovo sito corporate

by Paola Lorusso
15 Gennaio 2025
0

B – Bellezza e Benessere in Farmacia n.1

B – Bellezza e Benessere in Farmacia n.1

by Paola Lorusso
10 Gennaio 2025
0

Beauty Business n.12 Dicembre 2024

VOILA n.6 Dicembre

by Redazione
16 Dicembre 2024
0

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione