Ecco le linee guida per l’installazione dei box doccia

É stata divulgata al mercato, la UNI/PdR (prassi di riferimento) relativa alle “Pareti doccia. Linee guida per l’installazione”. Il primo (e unico) documento che nasce dalla collaborazione tra il Gruppo di lavoro tecnico Box Doccia Assobagno di FederlegnoArredo e UNI (Ente Italiano di formazione), per la definizione dei requisiti minimi per l’installazione di pareti doccia conformi alla norma UNI EN 14428. Indirizzata a tutti gli operatori della filiera, sino al consumatore finale, la UNI/PdR potrà divenire una norma entro cinque anni, periodo nel quale andranno verificate le sue applicazioni e potranno essere apportate eventuali modifiche.
L’attuale UNI/PdR è applicabile in tutte le installazioni di chiusure doccia, sia pubbliche sia private (edifici residenziali, alberghi, ospedali, strutture ricettive, strutture scolastiche, strutture sportive, strutture turistiche), e dettaglia gli elementi fondamentali a partire dalla scelta dei materiali e dei componenti, sino alla verifica dei preparativi alla posa e all’attuazione dei lavori.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it