No Result
View All Result
Un assortimento in cui figurano giochi e giocattoli classici e moderni non pubblicizzati e prodotti da brand italiani e stranieri e un layout pulito e minimalista, che valorizza gli articoli in vendita e consente alla clientela di “leggere” l’esposizione orientandosi con facilità tra le diverse aree organizzate in base alla fascia d’età o alla capacità del gioco di stimolare la creatività, la fantasia o l’apprendimento dei bambini. Sono questi gli elementi distintivi dei due punti vendita La Città dei Giochi aperti a Imola e a Ravenna da Pietro Mammarella, che li gestisce con la collaborazione dei genitori. È il 2007 quando il primo punto vendita a insegna La Città dei Giochi apre i battenti a Imola, riuscendo nel giro di pochi anni a conquistarsi un buon numero di affezionati clienti. Tanto che, siamo ormai al marzo del 2012, Pietro Mammarella decide di trasferirsi nell’attuale location di Via Appia, 56, che si sviluppa su una superficie di vendita di 140 mq disposti su un unico livello, a cui si aggiunge il magazzino adiacente. Decisamente più recente la storia del negozio di Ravenna, che ha aperto i battenti in Via Diaz, 54 nell’ottobre del 2014 ed è disposto su due piani per una superficie espositiva complessiva di circa 140 mq. “Una volta constatato che a Imola eravamo riusciti a conquistarci una certa visibilità e reputazione”, spiega a Toy Store Pietro Mammarella, “ci siamo convinti ad aprire un nuovo punto vendita. Abbiamo puntato su Ravenna perché ci è sembrato che offrisse delle prospettive interessanti, in quanto per i suoi molti monumenti è una rinomata città turistica. Inoltre, i negozi di giocattolo esistenti avevano un’impostazione prettamente commerciale e questo ci ha fatto pensare che ci fosse spazio per una formula estremamente diversa come la nostra.”Come si caratterizza la vostra offerta nel Giocattolo?A Imola e a Ravenna proponiamo un vasto assortimento di giocattoli, da quelli per la prima infanzia fino a quelli per adulti, passando da costruzioni, biglie, esperimenti scientifici, puzzle e tanto altro. Il Giocattolo che ci interessa è quello che non viene accantonato quasi subito, perché da 0 a 99 anni dà gusto a chi lo utilizza. Stiamo molto attenti a mettere in assortimento esclusivamente articoli che, per la qualità della fattura, garantiscono una buona durata nel tempo. Non solo, fin dal primo momento abbiamo capito che, per avere successo, dovevamo distinguerci con un’offerta assolutamente diversa da quella incentrata sui pubblicizzati, tipica della grande distribuzione. Abbiamo notato, infatti, che a Imola, già all’ingresso c’è un’area riservata ai giochi scientifici…In questo modo chi entra capisce immediatamente qual è la nostra impostazione. Ne vendiamo tanti perché piacciono molto ai genitori e anche ai bambini. Molti nostri clienti vengono da noi, proprio perché sono interessati a questo genere di Giocattolo. Capita anche che entrino dei genitori accompagnati dai figli e che, dopo aver richiesto un gioco pubblicizzato che noi non trattiamo, “scoprano” questi giochi e si facciano conquistare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
No Result
View All Result