Black Friday 2016 di ePrice, vendite in crescita dell’81% sul 2015

La febbre del Black Friday che ha colpito quest’anno in maniera decisamente più allargata il nostro paese e molti negozi fisici, dalle catene ai negozi di prossimità, sembra aver dato i suoi frutti, o almeno nel mondo dell’ecommerce.
Dopo che il colosso di Seattle ha confermato di aver raggiunto un nuovo record proprio lo scorso venerdì nero, anche ePrice annuncia vendite record. L’etailer ha ripotato una crescita di ben l’81% in termini di controvalore degli ordini rispetto al 2015,”dell’89% se si include l’anticipo di giovedì sera e il solo marketplace ha fatto oltre 4x rispetto al Black Friday 2015. In realtà abbiamo superato ogni record di ordini grazie anche all’anticipo delle offerte del Black Friday già dalle 18.00 di giovedì 24 novembre, ad una serie di promozioni come gli “sconti alla rovescia” per lo shopping pre-natalizio e al supporto della campagna TV, con 2 spot sul tema che hanno portato molti nuovi clienti” hanno commentato dalla sede di Gallarate: “Quest’anno abbiamo reso disponibile un catalogo più ampio (oltre 3 milioni di offerte), grazie ai circa 800 merchants del marketplace e sui servizi di consegna e installazione Home Service, a supporto delle vendite di grandi elettrodomestici”.
“Questo è il sesto Black Friday per ePRICE, che per prima lo ha introdotto in Italia nel 2010. E questo appuntamento è divenuto nel 2016 un vero fenomeno di massa” ha dichiarato Raul Stella ad di ePrice: “Questo risultato conferma il potenziale di crescita del mercato online e del segmento Tech & Appliance”. Tra i dati rilasciati dall’etailer del gruppo Banzai da segnalare: quadruplicato il controvalore degli ordini per i circa 800 merchants del marketplace, grazie anche all’introduzione del pagamento alla consegna presso i Pick&Pay; triplicato il numero di servizi di consegna “evoluti Tutto compreso”; raddoppiato il numero di elettrodomestici venduti; crescita di oltre il 90% le visite e di oltre il 70% gli utenti unici; record assoluto per le visite in un singolo giorno, con picchi di Mobile Traffic al 70%. Il prodotto più ‘cercato’ è stata la Sony Playstation 4, seguita dalle asciugatrici, mentre il prodotto più venduto è in realtà un servizio, precisamente le estensioni di garanzia che portano a 5 anni la sicurezza dell’acquisto, seguite da Google Chrome Cast 2, mentre il prodotto più caro venduto è stato il tv OLED 65″ di LG a 2999 euro. Sul marketplace ha vinto la tecnologia: i prodotti più venduti sono stati infatti gli smartphone, i tablet e i notebook. Le prime quattro regioni per concentrazione acquisti sono state Lombardia 30,93%, Lazio 15,34%, Piemonte 8,89% e Veneto 8,21% che da sole hanno coperto oltre il 63% delle transazioni. E oggi è la volta del Cyber Monday…
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it