I tagli di prezzo non fanno bene alla Realtà Virtuale?

Oculus Rift ha recentemente subito un taglio di prezzo pari a 200 dollari, raggiungendo un retail price pari a 399 dollari per un limitato periodo di tempo e arrivando a costare solo 50 dollari in più rispetto a PlayStation VR. Una mossa che, secondo la VP research & strategy di Super Data Stephanie Liamas potrebbe non ripagare sul lungo periodo: “Continuare a tagliare il prezzo dell’headset può risultare controproducente, perché i consumatori iniziano a percepirlo in maniera distorta. Se continua a costare molto meno del competitor VIVE, prima o poi inizieranno chiedersi il perché. Nel Q1 Oculus ha venduto solo 65 mila unità contro le 95 mila di VIVE e una mossa del genere dimostra poca confidenza nei suoi mezzi”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it