Grassi Pietre: nuovi percorsi estetico-sensoriali

Il concept del nuovo showroom aziendale di Grassi Pietre 8Vi) è frutto di un lungo progetto curato dai designer Daniel Debiasi e Federico Sandri, in collaborazione con l’architetto Francesco Grassi e mira a esprimere le peculiarità dell’azienda attraverso uno spazio immersivo all’interno del quale si snodano diversi percorsi alla scoperta della Pietra di Vicenza, dei marmi e dell’ultracentenario saper fare dell’azienda.L’area di 300 mq, adiacente alla storica sede degli uffici datata 1930, è suddivisa in tre volumi architettonici assoluti e rialzati inseriti in un grande spazio aperto neutro. Vi si accede attraverso una porta scorrevole che delinea le due aree dell’azienda: l’area uffici e quella produttiva, per poi aprirsi su una vera e propria sala mostra. Parte integrante dello showroom, inoltre, la realizzazione della nuova area outdoor. Una pavimentazione di circa 4000 mq di piazzali per il parcheggio e la logistica all’interno dei quali spicca un’ampia aiuola verde rialzata, cornice di una suggestiva camminata tra prestigiose opere realizzate da Grassi Pietre in collaborazione con grandi architetti di fama mondiale, fra le quali la “Casa-Patio” dell’architetto Manuel Aires Mateus (2014) e la Piramide “New Karnak” dell’architetto Cino Zucchi (2015).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it