• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Donatella Caprioglio: “Abitare è abitarsi”

Arianna Sorbara by Arianna Sorbara
22 Luglio 2020
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Donatella Caprioglio: “Abitare è abitarsi”

Donatella Caprioglio, psicologa, psicoterapeuta e scrittrice, professoressa in diverse Università in Italia e a Parigi, dove si occupa anche di “Psicologia dell’Abitare”, e autrice nel 2012 del libro Nel cuore delle case ha aperto la conferenza “Design&HomeWellness”sottolineando che: “Parlare di case significa in realtà parlare di persone, per questo l’abitazione è una stimolante metafora dell’identità personale. Ci siamo conosciuti meglio abitando le nostre case durante questo lockdown. Case in cui la cucina ha avuto il sopravvento, fulcro della vita quotidiana, stanza simbolo di bisogni primari e di socialità. Non è stata da meno la stanza da bagno, luogo sacro dove rilassare il corpo, spazio della solitudine, del sé. Abbiamo usato il corridoio per sgranchirci le gambe, gli armadi per regolare l’ordine e il disordine dei pensieri, e il balcone, per chi l’ha avuto, come prospettiva che ci ha collegati al mondo esterno. Ma quali saranno i parametri delle case post Covid? Ambienti che bilancino condivisione e intimità, cucine salvifiche e capienti, spazi che garantiscano la connessione personale, e poi, terrazzi. Dovremmo pensare a cosa ci hanno dato le costruzioni del passato e ripensarle in chiave moderna. Come i monasteri, dove ognuno aveva la propria cella, ma anche spazi condivisi con la presenza costante della natura. Non dobbiamo abbandonare il concetto filosofico di pieno e di vuoto, la dicotomia fra il vuoto assoluto della privatezza e la necessità del confronto, perché non ci costruiamo da soli, ma in relazione con gli altri. Da questa esperienza abbiamo imparato a vivere con meno e abbiamo capito l’importanza della qualità di spazi interni che abbiano un senso. Troppo spesso abbiamo abitato senza capire che abitare è abitarsi. Le abitazioni sono presidi di salvezza, come durante il lockdown, ma anche di terapia.Il grande spunto di riflessione che ci lascia questa esperienza unica nella storia è che la casa può essere un dispositivo di cura personale: se abitare significa abitarsi e capire noi stessi, spero che sia arrivato il momento di iniziare a coltivare una consapevolezza maggiore, che ci permetterà di respirare e di vivere meglio”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione