• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

DECRETO RISTORI BIS: anche i negozi di mobili hanno diritto al ristoro

Arianna Sorbara by Arianna Sorbara
16 Novembre 2020
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
DECRETO RISTORI BIS: anche i negozi di mobili hanno diritto al ristoro

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 novembre 2020 il decreto Ristori bis (D.L. n. 149/2020). Approvato a pochi giorni di distanza dal decreto Ristori (D.L. n. 137/2020), introduce ulteriori misure a sostegno dei settori più direttamente interessati dalle misure restrittive, adottate con i DPCM del 24 ottobre 2020 e del 3 novembre 2020, per la tutela della salute in connessione all’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Tra le misure introdotte dal nuovo Decreto di particolare interesse per i negozi di arredamento segnaliamo, innanzitutto, il nuovo contributo a fondo perduto istituito dall’art. 2 a favore degli operatori dei settori economici interessati dalle misure restrittive introdotte con il DPCM del 3 novembre 2020.In particolare, l’indennizzo è riconosciuto ai soggetti che, alla data del 25 ottobre 2020, hanno la partita IVA attiva e che svolgono, come attività prevalente, una di quelle riferite ai codici ATECO riportati nell’Allegato 2 e hanno il domicilio fiscale o la sede operativa nelle aree del territorio nazionale, caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto (zone rosse). Tra le attività ricomprese nell’Allegato 2, rientra il codice Ateco 47.59.10 Commercio al dettaglio di mobili per la casa.Nella determinazione del contributo restano confermate le disposizioni di cui ai commi da 3 a 11 dell’art. 1 del D.L. n. 137/2020:
  • l’indennizzo spetta se l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi di aprile 2020 è inferiore ai due terzi di quello realizzato nello stesso mese dell’anno precedente (occorre far riferimento alla data di effettuazione delle operazioni di cessione dei beni o prestazione di servizi) ovvero, per chi ha attivato la partita Iva dal 1° gennaio 2019, anche in assenza di tale condizione;

  • per i soggetti che hanno già ricevuto il contributo a fondo perduto previsto dall’art. 25 del decreto Rilancio (DL 34/20 convertito in L 77/20), il contributo sarà corrisposto dall’Agenzia delle Entrate mediante accreditamento diretto sul conto corrente bancario o postale sul quale è stato erogato il precedente contributo, mentre per i soggetti che non avevano percepito il precedente contributo, l’indennizzo sarà riconosciuto previa presentazione di apposita istanza all’Agenzia delle Entrate;

  • l’importo del contributo non sarà superiore a 150.000 euro.

Il valore del contributo è calcolato in relazione alle percentuali riportate nell’Allegato 2 al Decreto, pari al 200% per tutti i codici ateco ivi previsti.

Come si legge sul sito, Federmobili riporta un esempio concreto: un negozio di arredamento, che avesse già ricevuto un contributo a fondo perduto di 10.000 euro con il Decreto Rilancio, riceverà automaticamente un accredito diretto sul conto corrente bancario o postale di 20.000 euro.Qualora invece non avesse già fruito del precedente contributo avrà diritto a ricevere, previa domanda all’Agenzia delle Entrate esclusivamente mediante la procedura web e l’apposito modello (inserire link a https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/provvedimento-10-giugno-2020), un contributo pari alla differenza tra il fatturato e i corrispettivi di aprile 2020 e quelli di aprile 2019, moltiplicata prima per le percentuali dimensionali (20% in caso di ricavi o compensi 2019 fino a € 400.000; 15% se superiori a € 400.000 e fino a € 1.000.000; 10% se superiori a € 1.000.000) e poi per la percentuale settoriale indicata nell’allegato 2 (200%).

Per maggiori informazioni, per dettagli e per le altre misure previste dal Decreto che possono essere di interesse per i negozi di mobili e arredamento: https://www.federmobili.it/pubblicato-il-decreto-ristori-bis-anche-i-negozi-di-mobili-hanno-diritto-al-ristoro/ .

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione