• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Com’è andato l’e-commerce nel 2020?

Elena Gandini by Elena Gandini
21 Gennaio 2021
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Com’è andato l’e-commerce nel 2020?

L’inizio del nuovo anno è tempo di bilanci e previsioni e molti di questi sono collegati alla pandemia del coronavirus che ha segnato duramente i dodici mesi appena trascorsi. Nell’annuale report di idealo si è esaminato l’anno 2020 dal punto di vista dello shopping online, per comprendere come la pandemia abbia influenzato gli acquisti degli italiani.

e-Commerce a livelli record: il 2020 è stato un anno speciale per l’e-commerce con un incremento in termini di ricerche e interesse per gli acquisti online pari al +98,7%2 dovuto alle nuove esigenze dettate dalle disposizioni per far fronte alla pandemia di COVID-19 e alla maggiore offerta da parte di piccole e medie realtà che si sono attrezzate per la vendita via web, spinte dal drastico calo dei numeri delle vendite offline. Gli effetti più interessanti sull’e-commerce si sono registrati, tuttavia, rispetto ai comportamenti d’acquisto online: se fino ad oggi le categorie regine delle vendite online sono state l’Elettronica e l’Abbigliamento, rappresentando quasi il 50% del totale delle intenzioni d’acquisto (34,1% per Elettronica e 15,3% per Moda e Accessori), nel 2020 si è assistito ad un boom nella domanda di prodotti e generi assunti a “notorietà” per le vicende legate alla pandemia e alle restrizioni e limitazioni agli spostamenti durante i mesi di lockdown.

Così, nella classifica dei 5 prodotti più cercati nel 2020, oltre all’iPhone 11, alla Sony PlayStation 4 e agli AirPods2, troviamo l’Amuchina Gel e l’Alcool denaturato.

Le lunghe giornate trascorse a casa durante i periodi del lockdown hanno fatto riscoprire la passione degli italiani per l’arredamento, il fai da te, la cura delle piante e la sistemazione dei propri giardini e balconi. Le categorie di prodotti che sono cresciute di più sono state quelle legate all’Arredamento e al Giardinaggio (+190.5%). Chi ha la fortuna di poter disporre di uno spazio esterno e non sapendo se sarebbe stato consentito andare in vacanza quest’anno, ha approfittato delle offerte online per arredarlo e curarlo acquistando soprattutto Tende da Sole, Sedie da Giardino, Piscine da esterno e Barbecue.

Molti si sono dedicati all’abbellimento dei propri spazi casalinghi, acquistando Tappeti, Tende per interni e nuovi Letti, o all’equipaggiamento della propria cucina, comprando Mini forni, e Robot da cucina. I più “intraprendenti” hanno approfittato delle giornate di lockdown per cimentarsi in lavori di ristrutturazione attrezzandosi con Motoseghe e Seghe circolari. Con il lockdown totale iniziato in Marzo, gli italiani si sono trovati a dover passare in casa tutta la giornata, con la sola eccezione di poter uscire per le attività cosiddette essenziali. Questo ha significato per molti l’impossibilità di continuare a frequentare palestre, centri estetici e parrucchieri ma, a giudicare dagli incrementi delle ricerche online di articoli per l’home fitness e per la cura di sé, non pare che gli Italiani si siano scoraggiati. Nell’ultimo anno, infatti, l’interesse verso i prodotti per la Cura di sé è aumentata del +164,7% mentre quello per gli attrezzi e accessori per praticare il proprio sport preferito a casa è aumentato del +96,3%.

I prodotti per l’home fitness più richiesti online sono stati i Tapis roulant e le Tute sportive mentre, per la cura di sé, le ricerche si sono concentrate soprattutto su Regolacapelli e Barba e Integratori alimentari. Tra i prodotti di queste categorie rientrano anche gli articoli legati alle misure anti-contagio e distanziamento come le mascherine chirurgiche, i guanti in lattice e i disinfettanti per le mani, i cui prezzi hanno subito le maggiori fluttuazioni nel corso dell’anno, con offerte e sconti che hanno permesso di risparmiare in media il -59,77%.

Il boom dell’e-commerce ha interessato anche altre categorie come il Mangiare & Bere (+159,2%), i Prodotti per animali (+116,5%), i Prodotti per bambini e neonati (+91,5%), i Giocattoli e articoli per il Gaming (+88,7%), l’Abbigliamento e gli accessori (+72,7%). Da segnalare, in particolare, la crescita dell’interesse online verso i prodotti di Elettronica, aumentato del +96,7%. A farla da padrone quest’anno sono stati gli acquisti di strumenti per l’Home office e la Didattica a distanza ed in particolare le Webcam, le Stampanti multifunzione e le Cartucce, i Monitor e i Notebook, strumenti di cui moltissimi italiani si sono dovuti dotare per poter continuare a lavorare e a studiare nei periodi di lockdown. Altre categorie, invece, hanno subito pesanti perdite nel 2020.

A soffrire maggiormente sono stati i prodotti legati ai viaggi e allo sport in esterna come i seggiolini per bambini (-37,6%), le Valigie (-35,1%), le Catene da neve (-38,0%) e le Scarpe da sport (-40,2%). I più attivi online nel 2020 sono stati gli uomini (60,6% contro il 39,4% delle donne), tra i 25 e 34 anni (25,0%) e residenti nel Lazio (se consideriamo l’interesse online ogni 100mila abitanti). Le regioni con la maggiore crescita di interesse rispetto al 2019 sono state quelle del Centro-Sud. Hanno effettuato ricerche prevalentemente da mobile (67,5%), utilizzando un dispositivo Android (78,0%), la domenica e nella fascia oraria tra le 21h e le 23h.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione