• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Meccanica italiana: export in forte calo nel 2020

Crollano gli Stati Uniti. Tra le prime destinazioni, in crescita solamente le esportazioni verso la Cina

Arianna Sorbara by Arianna Sorbara
18 Maggio 2021
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Meccanica italiana: export in forte calo nel 2020
Il presidente di Anima Confindustria, Marco Nocivelli

La pandemia del 2020 non poteva che generare una forte battuta d’arresto per le esportazioni della meccanica italiana rappresentata da Anima Confindustria. I dati dell’Ufficio Studi Anima rilevano una perdita totale di -11,4%,  con esportazioni in tutto il mondo per un valore di 27,15 miliardi di euro. Nel 2019 la meccanica italiana aveva superato i 30 miliardi di esportazioni.

 “L’export rappresenta oltre il 50% del fatturato delle nostre aziende – commenta il presidente di Anima Confindustria, Marco Nocivelli – la situazione che si è venuta a creare nel 2020 ha fortemente limitato i viaggi e gli scambi commerciali, con un impatto negativo su tutta la meccanica italiana. Considerato il lockdown particolarmente rigido dell’Italia, che per 2 mesi ha costretto praticamente tutte le aziende del comparto a bloccare la produzione, la meccanica italiana ha tenuto bene, la perdita di quote verso l’estero poteva essere maggiore. Abbiamo dimostrato di essere un settore solido e resiliente, che produce tecnologie di qualità apprezzate in tutto il mondo“.

Tra le destinazioni principali, il crollo maggiore si è avvertito verso gli Stati Uniti, che nel 2020 registrano 2,64 miliardi di importazioni dall’Italia con un calo di -17,9%, scivolando così al secondo posto tra le mete preferite dei prodotti italiani. Al primo posto si piazza la Germania, dove l’export italiano registra un valore di 2,69 miliardi (-8,4% rispetto al 2019).

In calo anche Francia (-8,1%) e Regno Unito (-11,4%), l’unico paese che ha fatto registrare il segno più per i prodotti italiani è stata la Cina: 1,22 miliardi di euro e +11,3% rispetto al 2019.

Come afferma Marco Nocivelli, “il balzo è avvenuto soprattutto nel secondo semestre, quando la Cina si era completamente ripresa dalla crisi sanitaria e in Italia le attività avevano ripreso a lavorare. Dobbiamo inoltre considerare la maggiore vicinanza tra i due paesi che negli ultimi anni ha portato a un’intensificazione degli scambi commerciali, dovuto anche alla firma del Memorandum of Understanding nel 2019“.

Scende sotto il miliardo di euro l’export verso la Spagna (-20,5%), tengono bene Russia (809 milioni, -1,6%) e Emirati Arabi Uniti (-0,5%). Crolla l’export in Corea del Sud di oltre -40%, con un valore delle esportazioni che si attesta intorno ai 298 milioni di euro nel 2020.

“Le iniziative realizzate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – prosegue Nocivelli – dedicate alla “promozione integrata” del made in Italy manifatturiero che coinvolgono anche Anima, sono sicuramente iniziative positive. Partono da Stati Uniti e Cina, due grandi mercati per noi, ma certamente sono solo la punta dell’iceberg di ciò che ci serve. C’è molto lavoro da fare. Noi non abbiamo remore nel rimboccarci le maniche, ci aspettiamo questo anche e soprattutto dalle istituzioni in questo momento in cui il rilancio del nostro Paese deve necessariamente partire dalle eccellenze. La meccanica italiana – conclude Nocivelli – deve essere promossa come il “nuovo” Made in Italy se vogliamo investire per una crescita solida e duratura del nostro Paese dopo la pandemia”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
Tags: animaconfindustriameccanica italiana
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione