• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

La CE pubblica la disciplina per gli aiuti di Stato

Aiuti in materia di clima, tutela dell'ambiente ed energia. Ceramica sanitaria e laterizi si confermano tra i settori ricompresi

Elena Gandini by Elena Gandini
23 Dicembre 2021
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
La CE pubblica la disciplina per gli aiuti di Stato

La Commissione Europea ha pubblicato ieri la nuova disciplina degli aiuti di Stato per il clima, la tutela dell’ambiente e l’energia (CEEAG). Un documento che regola le misure che gli Stati membri potranno adottare per sostenere gli sforzi dei diversi settori industriali impegnati nella decarbonizzazione.

La bozza iniziale del documento, presentata all’inizio di giugno, introduceva una grave penalizzazione per il settore ceramico. Escludeva i comparti dei laterizi e della ceramica sanitaria, che prima erano ammessi, dalla possibilità di ricevere sgravi dagli oneri parafiscali gravanti sui prezzi dell’elettricità. Tale scelta avrebbe comportato un ulteriore aggravio del costo dell’energia elettrica per queste imprese. Nell’ordine di circa 10 milioni di euro per il solo comparto dei laterizi. Col paradosso di rendere ancora più difficile la decarbonizzazione nel caso di elettrificazione dei processi.

Nelle settimane scorse il Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, insieme all’eurodeputata Elisabetta Gualmini e di concerto con il Dipartimento Politiche Europee del sottosegretario Vincenzo Amendola, aveva sviluppato una serie di incontri a Bruxelles sollevando anche l’incongruità di questa misura ed evidenziandone gli effetti dannosi per le imprese.

La nuova versione delle linee guida assicurerà invece per i prossimi anni la continuità del prelievo di oneri impropri sui consumi delle imprese del settore ceramico. Che si trovano però ad affrontare una situazione di costi energetici fuori controllo e tali da ipotecare seriamente la continuità delle produzioni e la possibilità di garantire l’occupazione di qualità nel territorio.

Le imprese del comparto sono inoltre minacciate dal meccanismo europeo di regolazione delle emissioni di CO2, il cosiddetto ETS, che ha perso ormai ogni riferimento con la realtà tecnologica sottostante. Il meccanismo infatti, nel quale gioca ormai un ruolo di rilievo la finanza speculativa, sta esprimendo prezzi elevatissimi che erodono le possibilità di investimento nella ricerca e adozione di nuove tecnologie di riduzione del carbonio.

Il settore delle piastrelle resta inoltre escluso dalla possibilità di compensare i costi indiretti ETS, ambito sul quale è già intervenuto a Bruxelles il Presidente della Regione Emilia Romagna assieme ai vertici della Comunidad Valenciana. Un tema per il quale sono previste nuove iniziative, già nel mese di gennaio, anche in relazione al drammatico aumento nei costi dell’energia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione