Librerie: apre domani a Milano il nuovo megastore Feltrinelli Libri e Musica

Questa mattina, alla presenza di Inge Feltrinelli, Carlo Feltrinelli, presidente del gruppo, Giuseppe Antonini, ad, Dario Giambelli, direttore generale librerie, si è svolta la conferemza stampa di presentazione del nuovo megastore Feltrinelli (Libri e Musica) che verrà inaugurato al pubblico domani sera, giovedì 7 febbraio, alle ore 18 in piazza Piemonte 2 a Milano. Il punto vendita milanese sarà diretto da Armida Lugani già direttore del negozio in piazza Duomo. Con una superficie di vendita di circa 1600 mq e una lorda di circa 2000 mq, la neonata Feltrinelli Libri e Musica offre oltre 100.000 titoli tra libri (350 i marchi editoriali presenti), musica, video/dvd, cartoleria, gadget e riviste così suddivisi: 55.000 libri, 30.000 cd, 3.000 home video, 800 riviste, 1.000 prodotti multimediali, 500 articoli vari. La nuova formula di punto vendita (nata dall’unione tra librerie Feltrinelli e Ricordimediastores) è un concetto di spazio nello stesso tempo commerciale e di intrattenimento, articolato in modo tale da offrire a un pubblico ampio una variegata serie di servizi. Dopo Napoli ecco Milano: il progetto architettonico ha previsto la rimodulazione dell’ampio e unico volume sviluppato su tre livelli, in funzione delle varie esigenze espositive legate alle diverse merceologie e alle attività previste dal concept del megastore. Lo spazio è caratterizzato dal predominio del bianco e da grandi vetrate che si affacciano su piazza Piemonte, sulle quali vengono proiettati filmati e immagini visibili anche dall’esterno. Le caratteristiche innovative del megastore sono la possibilità di ascoltare liberamente qualsiasi cd dell’assortimento presente grazie a 50 postazioni audio dotate di un lettore ottico, oltre 100 postazioni tradizionali per l’ascolto delle novità, un home theatre con posti a sedere, postazioni audio da cui ascolatre i consigli di lettura di Holden Libri, aree per la consultazione di volumi, il Caffè la Feltrinelli, l’Area ragazzi dedicata ai clienti più giovani,uno Spazio riservato ad incontri e dibattiti, il Box office per la prenotazione di biglietti per spettacoli e uno Spazio con la cartoleria d’autore fimata Fabriano.Giuseppe Antonini, amministartore delegato delle librerie, ha dichiarato che lo scorso anno il gruppo ha fatturato 250 milioni di euro pari a 485 miliardi di lire (60% libri, 30 % musica, 10% altri prodotti) e ha previsto per il 2002 un fatturato di circa 280 milioni di euro pari a 550 miliardi di lire. Nell’ultimo triennio sono stati fatti investimenti per un valore di 72 milioni di euro pari a 140 miliardi di lire. Entro dicembre 2002 è prevista l’apertura di un altro megastore a Milano, in corso Buenos Aires, mentre il 2003 sarà la volta di Roma a cui seguiranno altre otto aperture in diverse città d’Italia. Parte oggi anche il nuovi sito on line dedicato alle librerie Feltrinelli, www.lafeltrinelli.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it