• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Aperto il Salone del Mobile.Milano 2022

Da oggi, fino al 12 giugno, Milano si apre al Salone del Mobile.Milano 2022. La manifestazione internazionale più importante per il settore del design d’arredo.

Redazione Web by Redazione Web
7 Giugno 2022
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Aperto il Salone del Mobile.Milano 2022
La cerimonia di inaugurazione del Salone Mobile Milano. Al centro la Presidente Maria Porro. Foto di Andrea Mariani courtesy Salone del Mobile.Milano. Credit Courtesy Salone del Mobile Milano

Grande ritorno del Salone del Mobile in presenza al polo di Rho Fiera con i numeri e le dimensioni a cui siamo abituati: 20 i padiglioni del polo fieristico occupati, per 200mila mq di superficie e 2.000 espositori di questi il 25% stranieri. In un’edizione, la 60°, che si preannuncia storica. 

In fiera sarà possibile tornare a vedere tutte le manifestazioni: dal Salone Internazionale del Mobile e il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo e Workplace3.0.

 

La cerimonia di inaugurazione del Salone Mobile Milano. Al centro la Presidente Maria Porro. Foto di Andrea Mariani courtesy Salone del Mobile.Milano. 

Le manifestazioni biennali

In contemporanea si terranno due eventi biennali, EuroCucina che raduna 82 espositori, accumunati dall’ampia offerta e dall’elevata qualità dei prodotti esposti, distribuiti su un’area di 16.000 mq principalmente nei padiglioni 9 e 11,  con l’evento collaterale FTK: Technology For the Kitchen, momento privilegiato di riflessione sulla tecnologia da incasso e le cappe da arredo attraverso la presentazione di prodotti innovativi, prototipi e concept di quella che sarà l’arte del conservare e del cucinare. In questa edizione sono 39 i partecipanti distribuiti su oltre 11.000 mq nei padiglioni 9-11 e 13-15.

Il Salone Internazionale del Bagno alla sua ottava edizione, si conferma come l’appuntamento internazionale più importante per chi si occupa di arredobagno, grazie alla sua capacità di attrarre tutte le figure professionali di riferimento – dall’architetto ai grandi gruppi di acquisto fino al singolo rivenditore –così come il consumatore moderno.

All’evento si presenteranno 172 espositori, distribuiti su oltre 17.000 mq, che metteranno in scena il meglio della produzione internazionale: dai mobili e accessori alle cabine doccia, dalla porcellana sanitaria ai radiatori, dalla rubinetteria alle vasche da bagno.

Torna anche S.Project spazio trasversale ai diversi ambiti del progetto che ha debuttato con grande successo nel 2019. Ultimo ma non meno importante, il SaloneSatellite, quest’anno presente nei padiglioni 1/3, con i suoi 600 talenti under 35.

Al ricco programma espositivo si aggiungono anche due mostre tematiche ADI, legate alle biennali, DESIGNin the Kitchen e DESIGNin the Bathroom, entrambe affidate alle capaci mani dell’architetto Alessandro Colombo insieme a Paola Garbuglio nei padiglioni 9/11, 22/24, e si aggiunge l’installazione “Design with Nature” curata da Mario Cucinella nel padiglione 15.

La manifestazione sarà anche accompagnata da un programma di Talk, che il Salone del Mobile.Milano e il SaloneSatellite metteranno in scena dal 7 al 12 giugno nelle rispettive arene: presso “Design with Nature”, nel padiglione 15 di S.Project e nel padiglione 3 della Manifestazione dedicata ai talenti under 35.

Lo scopo di Talk è di Per aumentare la forza e la visibilità di questi messaggi attraverso la piattaforma digitale del Salone del Mobile.Milano che permetterà di seguire gli incontri anche virtualmente, in streaming, costruendo un archivio di eventi ed esperienze che rimarrà consultabile online.

Per il Salone del Mobile.Milano, nel padiglione 15, Maria Cristina Didero, direttore e curatrice di Design Miami/ 2022, consulente e autrice, modererà gli interventi di Victoria Siddall, direttore Non-Esecutivo di Frieze, presidente e Trustee di Studio Voltaire, co-fondatrice e Trustee della Gallery Climate Coalition; Daan Roosegaarde, pensatore creativo, artista, innovatore e designer; Eva Feldkamp, fondatrice e direttrice di All in Awe, impresa sociale che connette architetti e designer con associazioni no-profit, per il talk: “Sustainability: three different episodes”.

Beatrice Leanza, curatrice che ha diretto istituzioni internazionali come il Museo di Arte, Architettura e Tecnologia di Lisbona e la Beijing Design Week di Pechino parlerà di “Radical Nature: The Design and Science of Worldbuilding” insieme ai designer e pensatori Marjan van Aubel, solar designer, Anab Jain, critical designer e co-fondatrice dello studio Superflux, e Liam Young, esponente della speculative architecture e regista.

Chiara Alessi, saggista e curatrice, ha voluto accanto a sé Marco D’Ambrosio, in arte Makkox, disegnatore e autore televisivo, per raccontare e re-immaginare i sessant’anni della Manifestazione ne “La vera storia immaginaria del Salone del Mobile”.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione