• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Enel e Laminam insieme

La sinergia tra il Gruppo e Laminam specializzata nel commercio di grandi superfici ceramiche a spessore ridotto, punta all’elettrificazione integrale di un nuovo stabilimento. Attraverso l’innovazione impiantistica ed energetica nel processo di produzione e da fonti rinnovabili per decarbonizzare un settore hard-to-abate.

Redazione Web by Redazione Web
15 Giugno 2022
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Enel e Laminam insieme
Alberto Selmi CEO di Laminam

L’intesa mette a fattor comune il know-how e lo spirito innovativo per cui sia Enel, sia Laminam si sono contraddistinte negli anni, facendone degli elementi imprescindibili per costruire un modello di produzione sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

“Elettrificare significa pensare, costruire e implementare un nuovo modo di usare l’energia, l’unico in grado di unire sostenibilità e convenienza economica – ha commentato Nicola Lanzetta, Direttore Enel Italia. – La strada verso le zero emissioni non può che passare dall’incremento nell’utilizzo delle fonti rinnovabili e dall’elettrificazione di usi e consumi, sia in ambito industriale sia in ambito domestico: per questo siamo convinti che l’intesa con Laminam, eccellenza nella produzione di lastre ceramiche, segni l’inizio di una promettente collaborazione che rinforza il percorso di decarbonizzazione di una delle filiere italiane più importanti nel mondo”.

“Laminam ha scelto da tempo la sostenibilità come guida del proprio modo di fare impresa – ha commentato Alberto Selmi, CEO dell’azienda di Fiorano Modenese – esplicitando già nel Bilancio di Sostenibilità 2020 i pilastri sui quali sono state disegnate strategia sostenibile e traiettorie evolutive: governance, prodotti, persone, processi. Nella nostra evoluzione, ci ispiriamo a linee guida rivolte all’eccellenza e che trovano nell’innovazione sostenibile la conferma di una presa di responsabilità a tutela delle future generazioni. In questo contesto la partnership con Enel ci permetterà di incrementare l’utilizzo delle fonti rinnovabili e realizzare la progressiva elettrificazione dei siti produttivi rimarcando la visione pionieristica che contraddistingue Laminam come ambasciatrice del design italiano nel mondo e con l’obiettivo di diventare azienda carbon-neutral”.

La partnership, nellospecifico, prevede un’ampia gamma di iniziative e progetti congiunti. Alla già citata progettazione dell’innovativo caso pilota di elettrificazione integrale del processo produttivo di un nuovo stabilimento green field del settore ceramico, infatti, si affianca il piano di revamping di stabilimenti esistenti, e attualmente operanti con combustibili fossili, mediante interventi di elettrificazione, efficienza energetica e sviluppo di energie rinnovabili. L’accordo comprende, infine, oltre all’opportunità di ulteriori iniziative in ambito di generazione distribuita rinnovabile, anche soluzioni mirate all’ottimizzazione dei costi energetici, come riduzione dei picchi di potenza e riduzioni di oneri attraverso variazione dei carichi.

Enel, che quest’anno festeggia il suo 60° anniversario, è una multinazionale dell’energia e un operatore integrato leader nei mercati globali dell’energia e delle rinnovabili. A livello mondiale, è il più grande operatore privato di rinnovabili, il primo operatore di rete per numero di utenti finali e il maggiore operatore retail per numero di clienti. Il Gruppo è leader mondiale in demand response e la più grande utility europea per EBITDA ordinario. Enel è presente in 30 paesi nel mondo e produce energia con una capacità totale di oltre 90 GW. Distribuisce energia elettrica attraverso una rete di oltre 2,2 milioni di chilometri a più di 75 milioni di utenti finali. Il Gruppo fornisce energia a circa 70 milioni di case e aziende.

Enel Green Power, che all’interno del Gruppo Enel gestisce le rinnovabili, conta su una capacità totale di oltre 54 GW con un mix di generazione che include impianti eolici, solari, geotermici, idroelettrici e di accumulo, in Europa, nelle Americhe, in Africa, Asia e Oceania. Enel X Global Retail, la business line globale di servizi energetici avanzati di Enel, ha una capacità totale di circa 6,6 GW di demand response gestiti a livello globale e 59 MW di capacità di accumulo “behind the meter”.

Inoltre, Enel X Way è la nuova business line globale del Gruppo interamente dedicata alla mobilità elettrica, che gestisce circa 350.000 punti di ricarica pubblici e privati per veicoli elettrici in tutto il mondo, sia direttamente che attraverso accordi di interoperabilità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione