• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Anima: cancellati ordini e pagamenti

Per tre aziende su quattro i costi di produzione sono aumentati del 20%; per due intervistati su cinque gli aumenti superano il 40%. Il presidente Marco Nocivelli: “Puntare su efficienza energetica e idrogeno, dove la nostra industria è all’avanguardia”.

Redazione Web by Redazione Web
6 Ottobre 2022
in Arredobagno
1
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Anima: cancellati ordini e pagamenti

Il particolare momento di crisi, sta trascinando il settore meccanico in grande sofferenza. Il sondaggio condotto da Anima Confindustria fa emergere un quadro complessivo del settore che mostra che, a uno straordinario aumento dei prezzi energetici corrisponde una salita dei costi di produzione delle industrie meccaniche che rischia di soffocare le attività di centinaia di imprese.

Si stanno riducendo i margini di crescita di uno dei settori di maggior traino della nostra industria, questo il leitmotiv che si ascolta interrogando gli stakeholder del settore: dal sondaggio diffuso da Anima Confindustria e condotto fra gli associati, emerge che per tre aziende su quattro i costi di produzione sono aumentati del 20% rispetto allo scorso anno; per due intervistati su cinque gli aumenti superano il 40%.

A tutto questo si aggiunge l’ormai onnipresente cavaliere dell’Apocalisse del 2022, che ha il nome di ‘spirale inflazionistica’ e che pesa fortemente su intere filiere industriali, come non accadeva da decenni: l’aumento generale dei prezzi coinvolge in particolar modo le materie prime e i beni strumentali, e l’ultimo rapporto Istat fa registrare un aumento dei prezzi alla produzione del 2,8% su base mensile e del 40,1% su base annua.

“È come un effetto domino che sta coinvolgendo il nostro e altri comparti – sostiene Marco Nocivelli, presidente di Anima Confindustria – tante imprese che hanno investito forze e preso impegni si trovano di fronte a clienti che annullano o rinviano ordini già partiti; altre aziende scontano i ritardi nei pagamenti da parte dei clienti, e siamo quasi al 45%; altri ancora riducono al minimo i ricavi pur di continuare la produzione, ma con sempre maggior affanno”.

Come se ne esce? Gli chiediamo.

Una strada possibile per uscire dalla stretta energia-costi-inflazione è quella dell’efficienza energetica, su cui l’industria italiana è da sempre in prima fila: “Dobbiamo ripensare lo schema generale di approvvigionamento delle fonti”, prosegue Nocivelli. “Le nostre imprese sono all’avanguardia nel massimizzare l’efficienza e nel creare filiere innovative, come per esempio quella dell’idrogeno”.

A chi vi rivolgete?

“Al governo che verrà, chiediamo misure urgenti – insiste Nocivelli – per evitare il collasso di interi comparti produttivi, schiacciati dai continui rincari. Come rappresentante dell’industria meccanica italiana, Anima Confindustria ha elaborato una serie di proposte che saranno presentate all’evento pubblico ‘L’industria meccanica oggi per l’Italia di domani’ il prossimo 21 ottobre, creando inoltre l’opportunità di aprire un dialogo costruttivo con il futuro esecutivo. Nel Manifesto della meccanica per il 2023 sono state individuate cinque priorità programmatiche, tra cui politiche energetiche per lo sviluppo di tecnologie avanzate per la transizione green e misure di tutela dell’export”.

E proprio l’export diventa la chiave per riprendere il percorso di sviluppo interrotto dalla guerra e dalla crisi energetica: “Nonostante le difficoltà del contesto mondiale – conclude Nocivelli – la meccanica italiana nell’ultimo anno è rimasta stabile sulle esportazioni, mantenendo l’andamento di crescita del 2021: siamo convinti che l’export possa costituire uno strumento strategico di rilancio per il nostro settore, forte del prestigio di cui la meccanica italiana gode in tutto il mondo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione