• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Mori: una Tiny House sostenibile con Duravit

Una casa costruita utilizzando l'approccio giapponese Wabi-Sabi, che enfatizza sette principi giapponesi nei boschi dei Paesi Bassi

Redazione Web by Redazione Web
18 Gennaio 2023
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Mori: una Tiny House sostenibile con Duravit
© Muk van Lil.

Nel mezzo dei boschi del Veluwe, nei Paesi Bassi, Muk van Lil e il suo compagno Nick hanno costruito una Tiny House davvero unica. ‘Mori’, termine giapponese per “foresta”, è concepita come casa per le vacanze che può ospitare fino a quattro persone, con un chiaro focus sulla sostenibilità. Il design degli interni, essenziale ma raffinato, si estende fino all’arredamento del bagno: alcuni pezzi selezionati della collezione Happy D.2 Plus di Duravit ne sottolineano l’atmosfera di benessere.

Coerentemente sostenibile.

Mori è stata costruita utilizzando l’approccio Wabi-Sabi, che enfatizza sette principi giapponesi. I tre principi fondamentali della tiny house sono: durabilità, semplicità e imperfezione. I proprietari hanno realizzato schizzi della facciata e della planimetria, che sono poi stati realizzati da un’impresa edile locale. Dato che Mori si trova nel bosco, un buon isolamento e una lavorazione duratura e robusta erano estremamente importanti. Ad esempio, la base della casa è in legno robusto e le pareti interne sono, molto semplicemente, rivestite in cartongesso. Nella scelta ponderata dei materiali, i costruttori hanno attribuito grande importanza ai materiali durevoli, naturali e riciclabili oltre all’estetica e all’aspetto. Ad esempio, le pareti sono imbiancate con una pittura a calce naturale e i pavimenti sono rivestiti con l’unico pavimento in PVC riciclabile al 100% esistente al mondo.

© Muk van Lil.

Comfort in poco spazio.

Con pochi arredi selezionati e un concetto cromatico armonioso con colori chiari e naturali in combinazione con le tonalità del legno, i proprietari della casa hanno creato un’atmosfera elegante e calda che invita al relax. A questo contribuisce anche la stufa a pellet, che fornisce un piacevole calore nelle giornate fredde. Nonostante lo spazio ridotto, la Mori Tiny House non risulta angusta, anche grazie alle ampie finestre che aprono la vista sul paesaggio circostante.

© Muk van Lil.

Esperienza di benessere in bagno.

Il concetto del design degli interni continua in bagno con i mobili raffinati e durevoli della serie Happy D.2 Plus di Duravit: una vera esperienza di benessere per gli ospiti. Il lavabo in ceramica bianca è abbinato ad un sostegno metallico a pavimento, regolabile in altezza, in Nero opaco, dotato di portasciugamani. Il cassetto integrato in Noce spazzolato ha una pratica prolunga laterale che funge da seduta e crea ordine grazie allo spazio contenitivo che offre. A catturare lo sguardo è uno specchio rotondo con Ambient light e funzione dimmer, e con sistema antiappannamento.
La zona doccia, collegata persino ad una doccia esterna, è stata dotata di un piatto doccia Stonetto in DuraSolid® Q, la cui superficie opaca appare autentica e simile alla pietra.
L’arredamento del bagno è completato da un vaso con sedile elettronico: SensoWash® Starck offre pulizia igienica, elevato comfort d’uso e design sostenibile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione