Gessi presenta il 2° Bilancio di sostenibilità
Uno stile di vita aziendale che si esprime attraverso il rispetto del territorio e delle persone,

Gessi ha presentato nel corso di un evento il suo secondo Bilancio di Sostenibilità, non un arido elenco di cifre quando un documento “che è la storia della nostra azienda, la storia di ieri, di oggi e di domani”.
La sostenibilità per Gessi è uno stile di vita aziendale che si esprime attraverso il rispetto del territorio e delle persone, che sono accomunate dagli stessi ideali. E’ un modo per restituire con gratitudine nel presente e nel futuro la bellezza che abbiamo ricevuto in eredità.
L’attenzione ai bisogni del Pianeta si innesta in Gessi con una tradizione di rispett e valorizzazione del territorio. Il sito dell’azienda dedica infatti alcune sue pagine alle bellezze della Valsesia,area nella quale Gessi è protagonista economico e culturale.
All’evento hanno partecipato esponenti nel mondo bancario, della finanza, dell’architettura, del design. Fra gli altri l’architetto Mario Cucinella e di Franco Amelio, Sustainability Leader di Deloitte l’azienda che ha certificato le iniziative di Gessi in un confronto incentrato sulla sostenibilità come responsabilità verso il Pianeta e chi lo abita.
L’aspetti più visibile dell’attenzione di Gessi è il parco solare di 800 mila mq che copre interamente il tetto dello stabilimento di Serravalle Sesia. L’impegno verso l’ambiente si declina però anche nei processi produttivi caratterizzati da nuove tecnologie che riducono l’impatto, materiali non inquinanti, innovazione e ricerca con l’obiettivo di avere sempre meno impatto sull’ambiente. Ad esempio attraverso i nuovi ugelli che limitano la formazione di calcare garantendo lo stesso relax e riducendo sensibilmente il consumo d’acqua.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it