• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Anima: aziende sfiduciate

Secondo il sondaggio di Anima Confindustria presso le aziende associate, l’export rimane stabile ma le imprese soffrono incertezza dei mercati, caro-prezzi e stop alle agevolazioni fiscali: «Servono strategie a medio-lungo termine».

Redazione Web by Redazione Web
22 Marzo 2023
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Anima: aziende sfiduciate

L’erosione delle marginalità che lo scorso anno ha caratterizzato i bilanci delle imprese, sommata alle nuove difficoltà, continua a pesare sull’industria meccanica italiana. È quanto emerge dal sondaggio diffuso da Anima Confindustria alle aziende associate, che ha evidenziato tendenze poco incoraggianti per il settore.

Fatturati previsti in calo nel I semestre

Da quanto risulta, più di un’azienda su due (59%) prevede un fatturato con valori simili o in calo nel primo semestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Una situazione che risente anche della recente eliminazione delle agevolazioni fiscali ai bonus edilizi,

«I dati che emergono dal sondaggio di Anima dipingono una situazione di stabilità precaria per il comparto» ha commentato Marco Nocivelli, presidente di Anima Confindustria. «Nonostante la recente stabilizzazione dei prezzi energetici, la meccanica italiana sta subendo gli effetti dell’onda lunga dei rincari di energia e gas, esasperati dalla guerra in Ucraina, che dallo scorso anno sono andati ad aggravare uno scenario di instabilità generale, caro-prezzi e inflazione galoppante. Lo stop alle cessioni dei crediti sui bonus, poi, è andato a minare quelle misure che negli ultimi anni hanno fatto da vero e proprio traino per molti comparti della nostra industria. Lo sconto in fattura in particolare” – continua Nocivelli – “ha rappresentato la condizione fondamentale per accedere al Superbonus e all’Ecobonus per molte famiglie e imprese che altrimenti ne sarebbero rimaste escluse, accelerando così lo sviluppo economico e green del paese”.

 

Una mano dall’export

Più incoraggianti le prospettive dell’export, che si conferma solido per i settori dell’industria meccanica rappresentati da Anima, sulla scia del trend positivo del 2022 che ha visto il comparto esportare oltre la metà dei propri prodotti. Secondo il sondaggio, il 40% delle imprese prevede valori stabili per il primo semestre del 2023; il 20% degli intervistati prevede un calo di oltre il 5%, ma un’azienda su tre ipotizza una crescita del 5%, a conferma di quanto l’eccellenza tecnologica del made in Italy sia apprezzata all’estero. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione