• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Creatività negli scaldasalviette

Design Warm Contest, il premio indetto da Scirocco H va all'architetto Elisa Ciucciovè e dal designer Giorgio Di Cesare e allo studente del Politecnico di Milano Diego Spartà

Redazione Web by Redazione Web
30 Marzo 2023
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Creatività negli scaldasalviette
I vincitori del premio nella categoria professionisti

Design Warm Contest, il concorso ideato da Scirocco H, primo e unico in Italia, per la ricerca di nuovi talentuosi designer per la progettazione di innovativi radiatori e scaldasalviette è arrivato alla terza edizione.

Aperta a studenti e professionisti, senza alcun limite d’età, l’iniziativa, con il patrocinio di ADI Associazione per il Disegno Industriale, ha visto la partecipazione di professionisti e studenti provenienti da tutta Italia, con incursioni internazionali da Albania, Cina, Iran, Germania, Marocco e Ukraina.

L’edizione 2022/2023 ha avuto come focus la realizzazione di uno scaldasalviette che combinasse più aspetti innovativi, sia tecnici che estetici, adatto all’installazione su diverse tipologie di imbarcazioni (motor yacht, vela e motor sailer, ecc).

Vincitori della terza edizione i progetti Rope, per la categoria riservata ai professionisti, e Sestante, per quella degli studenti, che si sono così aggiudicati i premi in palio, rispettivamente, di 5.000 e 2.000 euro, nonché, la possibilità che il progetto venga messo in produzione con uno specifico contratto che ne regolerà il rapporto economico con il designer  

Il progetto Rope

ROPE realizzato dall’architetto Elisa Ciucciovè e dal designer Giorgio Di Cesare, è uno scaldasalviette elettrico che prende ispirazione dal mondo nautico e da due elementi presenti su tutte le imbarcazioni: la cima e la bitta, e li reinterpreta per trasformarli in un elemento riscaldante il primo e di ancoraggio a parete il secondo. La “cima” è stata pensata come un tubo flessibile a maglie metalliche che contiene una resistenza elettrica, rivestito in tessuto. La “bitta” è a forma di T e può essere realizzata sia in metallo che in legno con innesto a scomparsa per i vari tipi di supporto, con la funzione di sostegno ma anche quella di gancio per asciugamani, accappatoi e costumi da bagno. Le parti in tessuto, dal rivestimento della “cima” fino al cavo di alimentazione, rendono Rope ampiamente personalizzabile e permettono di creare svariate combinazioni cromatiche.

SESTANTE, creato da Diego Spartà, studente del Politecnico di Milano, è uno scaldasalviette elettrico freestanding, ispirato appunto alla forma del sestante, il prezioso strumento di misurazione legato alla navigazione, realizzato con elementi tubolari in alluminio, così da coniugare buona resa termica e leggerezza, tutte caratteristiche che consentono riduzione dei consumi e facile trasportabilità. Punto di forza di Sestante è la possibilità di utilizzo anche al di fuori del consueto ambiente bagno, per esempio sul ponte esterno dell’imbarcazione. Ma grazie alle sue dimensioni compatte e a un ingombro minimo è adatto anche in contesti di piccole metrature. Inoltre, quando non è in funzione può essere utilizzato anche come spazio per riporre le salviette.

 

Infine, la giuria ha voluto riservare una menzione speciale agli studenti dell’Istituto Tecnico Superiore Machina Lonati, che guidati dal professore Giovanni Tomasini, hanno partecipato al concorso presentando numerosi progetti interessanti ma soprattutto realizzati con estremo impegno e accuratezza.

 

 

“E’ stata un’edizione che ci ha regalato tante sorprese – commentano Sabrina Mora e Filippo Arbellia, amministratori e soci di Scirocco H – il focus sul mondo nautico ammettiamo che non era semplice da affrontare ma con grande soddisfazione abbiamo appurato, giudicando i tanti progetti arrivati, che sia i professionisti che gli studenti hanno saputo trovare soluzioni davvero interessanti e innovative per questa nicchia di mercato che si sta sviluppando sempre di più. E’ il caso dei due progetti vincitori che hanno presentato delle soluzioni eccellenti sotto ogni aspetto, dall’ideazione alla progettazione, caratterizzate da un elevato livello tecnico, di ingegnerizzazione e di ricerca e studio dei materiali.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione