Franchising: approvata la legge che disciplina il rapporto commerciale

Approvazione definitiva per la legge sul franchising. Ieri infatti il testo ha ricevuto il consenso unanime dalla commissione industria del Senato. Il provvedimento precisa la definizione di affiliazione commerciale: forma e contenuti che il contratto deve specificare, l’ammontare degli investimenti e delle spese di ingresso che l’affiliato deve sostenere, le modalità di calcolo di pagamento delle royalties e l’incasso minimo che il franchesee deve ottenere dall’attività. Un altro elemento indicato riguarda l’esclusiva territoriale rispetto ad altri affiliati e a canali di vendita direttamente gestiti dal gruppo affiliante. Inoltre la nuova legge prevede l’obbligo per l’affiliante di consegna, almeno trenta giorni prima della definizione dell’accordo commerciale, della copia completa del contratto da sottoscrivere. Sono infine previsti anche obblighi di comportamento per il fanchesee.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it