28 miliardi di euro investiti nel 2014 grazie alle detrazioni fiscali

Secondo i dati raccolti ed elaborati dal Cresme (Centro Ricerche Economiche Sociali di Mercato per l’Edilizia e il Territorio) nel 2014 le domande per le detrazioni fiscali del 50% (recupero edilizio) e del 65% (riqualificazione energetica) sono arrivate a quota 1,68 milioni, per una cifra complessiva degli investimenti di oltre 28 miliardi di euro. Che sta a significare un aumento dell’1,8% rispetto al 2013. Sempre secondo i dati del Cresme è stato molto positivo anche l’impatto occupazionale degli incentivi con un aumento di 424.000 posti circa se si prendono in considerazione il comparto edilizio e il relativo indotto.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it