Bretella di raccordo Campogalliano-Sassuolo: c’è ancora incertezza

Sembra la storia infinita quella della realizzazione della Bretella di raccordo Autostradale Campogalliano – Sassuolo. Confindustria Ceramica, che prende distanza dalle querelle e lungaggini politiche, ribadisce, ancora una volta, la centralità e l’importanza di questo progetto. “I 17 km di autostrada che collegano l’Autosole a Sassuolo sono indispensabili perché la logistica è fondamentale per la competitività e l’occupazione di un distretto che, è bene ricordarlo ancora una volta, movimenta nella fascia pedemontana delle provincie di Modena e Reggio ben 23 milioni di tonnellate di merce all’anno ed esporta circa l’80% di quello che qui viene prodotto. La Bretella è un’infrastruttura vitale e il tempo del dibattito, dopo oltre 30 anni, è finito e deve lasciare il posto a quello della costruzione di una arteria centrale per lo sviluppo del territorio. Non ci interessano polemiche strumentali che si vogliono porre al di fuori o al di sopra di questo processo” conclude Confindustria Ceramica.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it