• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Il mercato tedesco sotto l’offensiva del plagio

by
2 Maggio 2017
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Il mercato tedesco sotto l’offensiva del plagio

La contraffazione rappresenta un problema di notevole portata anche nel mercato dei sanitari. In Germania, Paese particolarmente colpito da questo fenomeno, si calcola che i danni causati dalla contraffazione degli articoli di marca si aggirino intorno ai 50 miliardi di euro (come confermano i numeri di Ernst & Young riferiti a una ricerca del 2015), con perdite ingenti in termini di risorse e posti di lavoro e, contemporaneamente, i consumatori devono fare i conti con una scarsa qualità, con l’usura e addirittura con i rischi per la salute. “I falsi non rappresentano un’alternativa conveniente in termini di prezzo rispetto all’originale. Sono semplicemente un inganno, che sembra inoffensivo, ma che invece comporta rischi incalcolabili”, sostiene Wolfgang Burchard, portavoce di Blue Responsibility (l’iniziativa tedesca per proporre soluzioni sanitarie sostenibili e l’ideazione della stanza da bagno di domani). Oltre a produttori di sanitari, distributori e installatori, anche i consumatori sono interessati da rischi di sicurezza: i plagi sono di qualità insufficiente rispetto agli originali. “I nostri prodotti entrano in contatto con il nostro bene più prezioso: l’acqua potabile, l’unico alimento insostituibile. Pertanto attribuiamo molto valore alla soddisfazione di tutti i requisiti, fin nei minimi dettagli”, dichiara Christoph Weis del produttore Neoperl. In Germania l’industria e le aziende d’installazione sono obbligate a utilizzare solo materiali che rispettino le norme e quindi che garantiscano la purezza dell’acqua potabile. Ma i prodotti contraffatti, solo raramente, hanno i requisiti richiesti per materiali e pigmenti nel settore dell’acqua potabile. “La quantità di metallo vecchio nei plagi è spesso elevata. Le leghe in ottone contengono troppo piombo, nichel e cadmio che provocano reazioni allergiche e nel lungo periodo addirittura danni agli organi”, afferma Dirk Lückemann dell’azienda Schell. Inoltre i prodotti falsificati favoriscono la trasmissione d’infezioni: una valvola di ritegno ad esempio, rappresenta un rischio per l’inquinamento batterico nell’intero impianto dell’acqua potabile. “Dobbiamo difenderci contro la progressiva contraffazione degli articoli di marca”, afferma Wolfgang Burchard. Una misura efficace, ad esempio, è rappresentata dalle ispezioni doganali condotte in occasione di Ish; ispezioni attivate a partire dal 2007 e che hanno condotto negli anni al sequestro di oltre 200 prodotti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione