• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Simone Micheli: “Così guarderemo avanti”

Arianna Sorbara by Arianna Sorbara
29 Giugno 2020
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Simone Micheli: “Così guarderemo avanti”

Ogni volta che parliamo con Simone Micheli, architetto e designer toscano, escono sempre spunti interessanti e visioni innovative sul mondo del progetto e del design. Questa volta, il tema portante è come il Covid e l’emergenza di questi mesi influenzerà, o addirittura cambierà, il modo di progettare. Ne è uscita una bella chiaccherata…

Come ha vissuto Simone Micheli questo periodo?

È stato un periodo di riflessioni di nuovi pensieri, nel quale ho progettato, ho corso molto stando fermo! Gli studi hanno continuato in smart working a lavorare sviluppando progetti di sviluppo immobiliare e di design. Avendo studi in varie città del mondo da tempo utilizziamo connections virtuali per cui logisticamente, per noi non è cambiato molto! Abbiamo lavorato su una tematica di progetti legati al Covid disegnando nuovi scenari per un nuovo mondo.

… e come sarà questo “mondo post-Covid”?

Certamente sarà una realtà diversa da quella a cui siamo abituati e dobbiamo ancora capire cosa accadrà. Potremo avere un mondo migliore, ma siamo noi a doverlo costruire e a fare sì che questa tragedia, almeno, ci insegni e ci lasci qualcosa. Non dovrà essere la paura a soffocarci, ma il coraggio a guidarci, osare intelligentemente e investire nella ricerca e nella cura.

A lei cos’ha insegnato? Cosa le rimarrà di tutto questo?

È stato un periodo, non ancora terminato, che mi ha permesso di dare ancora maggiore valore alle cose semplici, agli affetti, all’amicizia, al rispetto. Mi rimarrà dentro, comunque, un vuoto, per gli amici scomparsi in brutalissima maniera, un senso di sospensione dalla vita che siamo stati fin ora abituati a vivere secondo certi precisi riferimenti adesso alterati.

Cambierà il suo approccio al design e all’architettura?

No, non sarà diverso. Pro-gettare significa gettare avanti, guardare avanti. Costruire ponti tra ciò che c’è e ciò che deve ancora arrivare. Ogni opera è il frutto delle esperienze vissute, influenzata dalle dinamiche politiche, economiche e comportamentali che abbiamo attorno. Ogni opera è espressione della società che l’ha generata. Progettare, significa analizzare i bisogni e le necessità dell’uomo per dare risposte concrete, significa costruire strumenti per un futuro migliore.

Leggi l’intervista integrale sull’ultimo numero di AB abitare il bagno: Apple Store e Google Play

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione