• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Cucine & Built In

Barreda, Miele: “La personalizzazione sarà la chiave degli elettrodomestici intelligenti”

Arianna Sorbara by Arianna Sorbara
21 Maggio 2020
in Cucine & Built In
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Barreda, Miele: “La personalizzazione sarà la chiave degli elettrodomestici intelligenti”

In Italia la Smart Home ha raggiunto un giro d’affari di 530 milioni di euro, con un aumento del 40% (vs 2018). Sono dati incoraggianti, ma certamente c’è ancora molto da fare soprattutto se si pensa a mercati quali Germania e Regno Unito (2,5 mld ciascuno) o alla Francia (1,1 mld). Cosa manca, secondo lei, per un vero sviluppo? In Italia la comunicazione e i media entertainment sono gli elementi trainanti del fenomeno Smart. I prodotti “funzionali” come gli elettrodomestici sono invece più indietro, anche per una concezione ancora arretrata dell’utilizzo dell’energia elettrica, legata al tetto dei 3 KW delle vecchie tariffe. In che direzione state lavorando (prodotti e tecnologie) e che risultati avete ottenuto/ o vi siete prefissati?La nuova Generazione 7000 di Miele è l’ultima frontiera dell’Intelligent Home: tutte le categorie di prodotto hanno modelli dotati di tecnologie digitali e connessione in rete per una gestione “smart”. L’ampia gamma di funzionalità spazia da una conservazione su misura dei cibi, a una totale automazione e personalizzazione nella cura del bucato, passando per assistenti di cottura che garantiscono risultati professionali con semplici passaggi guidati.Una delle principali novità in ambito smart home della Generazione 7000 è l’esclusivo sistema di dosaggio automatico AutoDos con PowerDisk, grazie al quale le lavastoviglie Miele possono essere gestite completamente tramite app o con comandi vocali tramite Alexa di Amazon. Dal momento che il detersivo è sempre presente in macchina, l’utente può avviare o interrompere l’apparecchio da remoto, attivare programmi e funzioni via smartphone e ordinare il detersivo online se è in esaurimento. Con la funzione AutoStart si può programmare la lavastoviglie in modo che si avvii sempre alla stessa ora o salvare diversi orari di avvio con programmi di lavaggio differenti. Un’altra grande innovazione smart è FoodView, la videocamera ad alta definizione dei forni, che trasmette immagini in tempo reale dall’interno del vano cottura e permette di controllare le pietanze senza aprire lo sportello e senza dover rimanere in cucina, anche da remoto tramite tablet o cellulare. Se necessario, si possono modificare durata e temperatura di cottura tramite smartphone per raggiungere i risultati desiderati. Da qui a 10/15 anni come sarà l’evoluzione e il futuro degli elettrodomestici e della cucina in Italia?La personalizzazione diventerà sempre più una delle caratteristiche chiave degli elettrodomestici intelligenti. La disponibilità e la condivisione delle informazioni raccolte ed elaborate dagli apparecchi permetteranno un monitoraggio costante e in tempo reale dei processi e della manutenzione e consentiranno di ottimizzare le performance per ridurre i consumi. Una vera Smart Home non permetterà solo di “dialogare” in rete con i propri elettrodomestici, ma farà in modo che questi comunichino autonomamente tra di loro. In generale, diventa sempre più evidente un cambiamento radicale del ruolo della cucina, che si sta affermando come fulcro della vita domestica. L’elettrodomestico di conseguenza ha il potenziale per divenire la parte più interattiva e tecnologicamente avanzata della casa e della vita quotidiana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cucine & Built In

Related Posts

E’ online il nuovo sito di Progetto Cucina!

E’ online il nuovo sito di Progetto Cucina!

by Redazione Web
15 Maggio 2024
0

Debutto positivo in Borsa per Italian Design Brands

Dexelance (ex IDB) cresce grazie alle cucine

by Redazione Web
14 Maggio 2024
0

Dexelance, (ex IDB) il gruppo industriale attivo nel design, luce e arredamento di alta gamma quotato in Borsa ma controllato...

Elica fatturato -14% nei primi 9 mesi ma i margini tengono

Elica investe sul suo futuro ma il presente resta difficile

by Redazione Web
14 Maggio 2024
0

Elica sta investendo sul suo futuro ma il presente resta difficile. L'ampliamento della gamma prodotti di Elica promossa col nome...

Rivive in 3D lo spazio Stosa a Eurocucina

Rivive in 3D lo spazio Stosa a Eurocucina

by Redazione Web
14 Maggio 2024
0

Con l'investimento di denaro e creatività che richiede, è un peccato che i bellissimi spazi creati dai cucinieri italiani in...

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione