• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Cucine & Built In

Legge di Bilancio, Anima Confindustria: «Misure positive, ma si può fare di più»

Arianna Sorbara by Arianna Sorbara
20 Novembre 2020
in Cucine & Built In
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Legge di Bilancio, Anima Confindustria: «Misure positive, ma si può fare di più»
Anima Confindustria accoglie positivamente le misure in termini di supporto agli investimenti presenti nel testo del disegno di Legge di Bilancio 2021. In particolare, Anima plaude agli interventi per stabilizzare su base pluriennale e rafforzare il Piano Transizione 4.0, nonché la proroga dell’Ecobonus per la riqualificazione energetica.«Il Governo ha accolto le proposte che avevamo auspicato nell’elaborazione del nuovo piano Transizione 4.0 – dichiara il presidente di Anima Confindustria, Marco Nocivelli – rafforzando le aliquote e fissando un orizzonte pluriennale. Siamo convinti che la misura sarà cruciale per stimolare gli investimenti e per dare impulso al rinnovamento tecnologico delle imprese italiane, che le renderà più competitive e pronte ad affrontare i mercati internazionali durante e soprattutto a seguito dell’emergenza pandemica».Sull’Ecobonus, strumento centrale per stimolare gli investimenti nel campo dell’efficienza energetica, Nocivelli prosegue: «Anima da sempre lavora, insieme alle sue associazioni, per fornire elementi utili alle istituzioni per individuare misure efficaci da mettere in atto per l’efficientamento energetico. Oltre al rilancio economico dell’edilizia e della filiera annessa, l’Ecobonus – e soprattutto il nuovo Superbonus introdotto con il “Decreto Rilancio” – giocherà un ruolo fondamentale nel miglioramento dell’efficienza energetica di imprese e condomini, nell’ottica del raggiungimento degli obiettivi europei per il 2030 in ambito di decarbonizzazione e riduzione delle emissioni».«Apprezziamo l’impegno del Governo su questi fronti» prosegue Nocivelli «Ma siamo convinti che si possa intervenire in modo ancora più deciso per dare impulso all’industria italiana e permetterle di ripartire a seguito di un drammatico 2020».In particolare, Anima Confindustria propone una serie di interventi migliorativi riguardo al Superbonus, le cui potenzialità verranno espresse soprattutto nel prossimo futuro. Su tutti, è ritenuta essenziale una proroga, già nella cornice dell’attuale Legge di Bilancio, degli incentivi almeno fino al 2023, al fine di permettere una programmazione mirata degli investimenti da parte delle aziende e dei condomini. Inoltre, risultano ancora assenti aiuti concreti rivolti alla filiera dell’Horeca – dai produttori di frigoriferi, forni, lavatrici e lavastoviglie, fino alle macchine da caffè, pentole e posateria, affettatrici e addolcitori –, che continua a soffrire a causa della chiusura di bar, hotel e ristoranti a causa delle misure restrittive per contenere la diffusione della pandemia. Per questo motivo, Anima chiede alle istituzioni di adottare la sua proposta per il rilancio della filiera: un credito di imposta per i beneficiari del contributo a fondo perduto introdotto dal “Decreto Ristori” operanti nel settore della ristorazione che decidano di reinvestire i contributi ricevuti, anche in parte, nell’acquisto di beni strumentali strettamente funzionali alle attività In questo modo, si darebbe non solo un ulteriore sostegno al settore dell’alloggio e della ristorazione in un momento economicamente drammatico, ma si darebbe anche un impulso virtuoso agli investimenti, coinvolgendo anche la filiera dei produttori, fiore all’occhiello del manifatturiero Made in Italy.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cucine & Built In

Related Posts

E’ online il nuovo sito di Progetto Cucina!

E’ online il nuovo sito di Progetto Cucina!

by Redazione Web
15 Maggio 2024
0

Debutto positivo in Borsa per Italian Design Brands

Dexelance (ex IDB) cresce grazie alle cucine

by Redazione Web
14 Maggio 2024
0

Dexelance, (ex IDB) il gruppo industriale attivo nel design, luce e arredamento di alta gamma quotato in Borsa ma controllato...

Elica fatturato -14% nei primi 9 mesi ma i margini tengono

Elica investe sul suo futuro ma il presente resta difficile

by Redazione Web
14 Maggio 2024
0

Elica sta investendo sul suo futuro ma il presente resta difficile. L'ampliamento della gamma prodotti di Elica promossa col nome...

Rivive in 3D lo spazio Stosa a Eurocucina

Rivive in 3D lo spazio Stosa a Eurocucina

by Redazione Web
14 Maggio 2024
0

Con l'investimento di denaro e creatività che richiede, è un peccato che i bellissimi spazi creati dai cucinieri italiani in...

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione