• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Angaisa e Ance, il Governo garantisca i bonus edilizi

Le due Associazioni Angaisa e Ance chiedono al prossimo governo che garantisca stabilità e certezze in merito ai bonus edilizi occupandosi del quadro normativo collegato.

Redazione Web by Redazione Web
16 Settembre 2022
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Angaisa e Ance, il Governo garantisca i bonus edilizi
Maurizio Lo Re Presidente Angaisa

In occasione dell’incontro che si è tenuto a Roma il 14 settembre, le delegazioni di Angaisa (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti Ed Arredobagno) e di ANCE (associazione nazionale costruttori edili), hanno fatto il punto sulle difficoltà che il comparto edilizio sta attraversando, dopo la brusca frenata di un mercato che aveva vissuto momenti di euforia, innescati dal volano di bonus e superbonus edilizi.

Ne hanno discusso il Presidente Angaisa Maurizio Lo Re, il coordinatore della Commissione Relazioni Antonio Miele e il Segretario Generale Corrado Oppizzi con la Presidente Ance Federica Brancaccio e il Direttore Massimiliano Musmeci.

L’approvazione recente dell’emendamento al decreto “aiuti bis”, che limita fortemente la responsabilità in solido legata alla cessione dei crediti, il sistema bancario dovrebbero tornare al centro del sistema e ridiventare attore protagonista, a sostegno delle migliaia di imprese che sino a oggi hanno fatto affidamento sul “circolo virtuoso” dei bonus edilizi.

Non si nasconde che restano numerose le difficoltà e le incognite che interessano trasversalmente i settori delle costruzioni, dell’impiantistica e della distribuzione idrotermosanitaria, in una fase congiunturale segnata da una spirale inflattiva che rischia di mettere in ginocchio famiglie e imprese.

Per questa ragiione Angaisa e Ance hanno ribadito la necessità di promuovere in futuro ulteriori occasioni di confronto e analisi delle dinamiche di mercato, anche per poter rappresentare con voce univoca, al futuro Governo, le principali istanze condivise dalle rispettive filiere.

Ci sono comunque un tema che è stato ritenuto prioritario dalle due associazioni: dare stabilità e nuove certezze agli imprenditori e ai professionisti coinvolti, per quanto riguarda il quadro normativo degli incentivi a cui fare riferimento nei prossimi anni. È questo il presupposto fondamentale per ridare efficacia ai bonus e restituire fiducia al sistema edilizio nel suo complesso, vero e proprio “motore” dell’economia nazionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione