• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Angaisa: il Governo intervenga, subito

A luglio il settore ha perso il 6,6%. L'edilizia è bloccata, i crediti incagliati: Il Presidente Lo Re denuncia l’immobilismo dell'Esecutivo

Redazione Web by Redazione Web
14 Settembre 2023
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Angaisa: il Governo intervenga, subito
Maurizio Lo re, presidente di Angaisa.

“Tutti i nostri timori si stanno purtroppo concretizzando. Lo avevamo denunciato con forza poco prima della pausa estiva: in assenza di misure urgenti e straordinarie il comparto edilizio nel suo complesso rischia di scivolare progressivamente, mese dopo mese, verso il blocco del mercato e ci sono moltissime imprese, ormai prossime al corto circuito economico-finanziario, che non possono permettersi di attendere, sperando nella prossima legge di bilancio”. Questo il nuovo appello di Maurizio Lo Re, Presidente di Angaisa, l’associazione dei distributori idrotermosanitari aderente a Confcommercio, di fronte ai nuovi dati che confermano la brusca frenata del comparto.

“Nel nostro settore, anche il mese di luglio ha fatto registrare una flessione significativa. Il secondo trimestre ha chiuso con un -6,63% rispetto allo stesso periodo del 2022. Sono dati “– sottolinea Lo Re – “allineati a quelli di tutte le principali organizzazioni del comparto che, da diversi mesi, stanno sollecitando il Governo affinché venga ridefinita una strategia efficace e condivisa per il settore dell’edilizia e le filiere collegate. Senza cessione del credito e sconto in fattura, i bonus edilizi non potranno sostenere l’edilizia e, di riflesso, l’economia nazionale, come di fatto è avvenuto in questi ultimi anni”.

 

Per l’associazione è necessario dare risposte immediate ad alcune emergenze contingenti e di non poco conto: da quella che ha colpito i cosiddetti “esodati del Superbonus”, alla necessità di approvare la proroga del fine lavori per gli interventi condominiali, dall’enorme massa di crediti ancora incagliati e da sbloccare, all’esigenza di garantire nuove certezze a famiglie e imprese, per quanto riguarda la possibilità di pianificare e sostenere economicamente in futuro il programma di efficientamento energetico degli immobili, previsto dalla direttiva “Case Green”.

“Migliaia di imprese e di famiglie sono state lasciate, inopinatamente, in mezzo al guado. E’ necessario lavorare da subito a un riordino complessivo dei bonus, prevedendo modalità di controllo ulteriormente rafforzate e tutelando in primis le famiglie a basso reddito. La nostra associazione è pronta a dare il proprio contributo”.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione