• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Angaisa: “ripristinate la cessione, subito!”

L'Associazione di categoria chiede di ristabilire immediatamente la cedibilità deic rediti sotto i 20 mila euro senza attendere l'iter di conversione in legge del decreto del 16 febbraio.

Redazione Web by Redazione Web
7 Marzo 2023
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Angaisa: “ripristinate la cessione, subito!”
Il Presidente di Angaisa Maurizio Lo Re. Fonte: Angaisa.

La deadline è mezzogiorno di martedì 7 marzo. Dopo quell’ora non saranno più prese in considerazione  proposte di emendamento al decreto che il 16 febbraio ha sbarrato la strada alla cessione dei crediti derivanti d aogni tipo di bonus. Il Governo pare disposto a trattare e a prevedere qualche eccezione anche perchè molte richieste di ‘ammorbidimento’ arrivano dal deputati della maggioranza. Si discuterà in Commissione e poi in aula. Quando il decreto sarà convertito in legge occorrerà probabilmente stilare decreti ministeriali e linee guida….  Un paio di mesi almeno. 

Angaisa però ritiene che non si possa attendere: “si fermano i cantieri, gli ordini vengono cancellati, il blocco cessione crediti e sconto in fattura sta portando al blocco dei pagamenti e la mancanza di risorse rischia di mettere in ginocchio tantissime imprese che operano nel settore delle costruzioni e dell’impiantistica” ha detto il Presidente dell’associazione nazionale dei distributori idrotermosanitari Maurizio Lo Re.

Angaisa chiede che si intervenga subito, senza attendere la comversione in legge del decreto “altrimenti la perdurante mancanza di liquidità porterà con sé fallimenti e licenziamenti, vanificando almeno in parte l’efficacia dei bonus, che hanno sostenuto non solo il nostro comparto, ma più in generale il settore delle costruzioni e l’intera economia nazionale.”

Precisamente Angaisa chiede “che vengano riattivati immediatamente i meccanismi della cessione del credito e dello sconto in fattura per tutti gli interventi legati ai bonus edilizi cosiddetti minori (ecobonus e bonus ristrutturazioni), del valore di importo complessivo non superiore a 20mila euro, prevedendo comunque, ove necessario, opportuni meccanismi di controllo e asseverazione“.

Angaisa ricorda come gli incentivi in questione vadano nella direzione di un efficientamento energetico degli immobili residenziali, che l’Unione Europea imporrà a tutti gli Stati membri attraverso l’adozione di Direttive e Regolamenti che prendono spunto dal piano REPowerEU e che banche e assicurazioni potrebbero assorbire ancora ben 17,4 miliardi di euro di crediti rimasti in capo alle imprese del settore costruzioni nel suo complesso.

“Ci aspettiamo che ognuno degli attori coinvolti sia messo in grado di fare, responsabilmente, la propria parte. Per questo lo “sblocco” del mercato deve essere accompagnato da un quadro normativo di riferimento chiaro, esaustivo e affidabile” – conclude il Presidente di Angaisa.

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione