• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Assobagno, 20 anni di storia di uomini e imprese

Assobagno taglia il traguardo dei vent’anni ed è ora di consuntivi per pianificare il futuro. Il Presidente Elia Vismara: “Un traguardo importante per l’evoluzione del settore e della vita associativa”.

Redazione Web by Redazione Web
19 Settembre 2022
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Assobagno, 20 anni di storia di uomini e imprese
Elia Vismara presidente di Assobagno

“20Assobagno: 20 anni di storia, di uomini e imprese”. È questo il titolo scelto da Assobagno –  che rappresenta oltre 150 imprese italiane produttrici di arredamento e articoli per il bagno – per l’assemblea annuale in programma ieri a Erbusco; un titolo che ricorda una ricorrenza speciale: i  primi 20 anni di di vita dell’associazione.

“Era il 13 febbraio 2002 quando l’allora Federbagnoclima – associazione dei Produttori Idrotermosanitari – e il Gruppo Bagno di Assarredo si fondono in FederlegnoArredo costituendo l’attuale Assobagno – spiega il presidente Elia Vismara di fronte ad associati e past president – e oggi siamo qui per ricordare la nostra storia fatta di uomini e imprese, quel cuore pulsante dell’associazione che ha saputo evolversi, svilupparsi e proiettarsi verso il futuro anche nei momenti di grande difficoltà, come quello recente. Il nostro settore – prosegue Vismara – come la storia stessa dell’associazione dimostra, è stato protagonista di un’importante evoluzione in questo quarto di secolo e interprete di un diverso modo di vivere e pensare la stanza da bagno. La ricerca, il saper anticipare il futuro da parte delle nostre aziende, sono stati la chiave di lettura di questi primi 20 anni, come è risultato fondamentale il ruolo dell’Associazione e della Federazione che ha condiviso, sostenuto e stimolato questi processi.”

I dati forniti dal Centro Studi FederlegnoArredo ci dicono che i consuntivi 2021 sono positivi. Nel 2021 il Sistema Arredobagno – 972 imprese operanti nel settore e 22.624 gli addetti – di cui Assobagno rappresenta oltre il 50%, ha fatto registrare un andamento positivo grazie al forte legame con la componente residenziale, con un fatturato complessivo di 3.807 milioni di euro, di cui 2.104 per l’Italia e 1.703 per l’export e un saldo commerciale pari a 1.049 milioni di euro; +22,5% la variazione del fatturato alla produzione sul 2020 e +11,5% sul 2019, ritornando in valore sopra ai livelli pre-pandemici. Ciò grazie in particolare alle vendite sul mercato italiano (+29,9% in valore sul 2020, equivalenti a un +14,1% sul 2019 ). Positive ma con un tasso di crescita più contenuto anche le esportazioni (+14,4% sul 2020, +8,5% sul 2019) che pesano per meno della metà (45%) del fatturato totale. (dati: Centro Studi FederlegnoArredo)

“Inutile negare che oggi lo scenario è molto complicato – continua il presidente Elia Vismara – nonostante l’arredobagno, come i dati dimostrano, e il settore arredo nel suo complesso, abbiano reagito meglio di altri al mordere della crisi. Ma oggi il caro energia, le difficoltà nell’approvvigionamento di materie prime e l’incertezza geopolitica ci tengono con il fiato sospeso e ci costringono a essere prudenti e vigili per il futuro. Ci tengo a ringraziare i nostri past president, Nicoletta Fontana, Gianluca Marvelli. Mauro Guzzini e Paolo Pastorino ognuno dei quali con azioni concrete e lungimiranza ha contribuito a costruire l’associazione che oggi siamo qui a raccontare. Adesso abbiamo il difficile compito di interpretare i mesi che ci aspettano.”

Per quanto riguarda le esportazioni – che costituiscono il 45% delle vendite complessive e ammontano a 793,6 milioni di euro (+13,75 sul 2021) – confermano la Germania primo mercato (17% dell’export totale) con una variazione positiva del 12 nel periodo gennaio-maggio 2022, i dati sul 2021 (140 milioni di euro). Bene anche la Francia, secondo mercato: +5,2% sul 2021, (quasi 129 milioni di euro), mentre gli Stati Uniti sono il terzo mercato con 41,21 milioni di euro, registrano un +38,8 sul 2021. A seguire il Regno Unito (39,70 milioni di euro) e un +5% sul 2021. Chiude la classifica dei top 5 la Svizzera con 38,81 milioni di euro e un +20,6 %. (dati: Centro Studi FederlegnoArredo).

“Ci confortano in tal senso – prosegue Elia Vismara commentando i dati del Centro Studi FederLegnoArredo – i dati delle ultime rilevazioni del nostro centro Studi su un campione di aziende, secondo cui si prevede una chiusura d’anno a +10,3%, con un andamento positivo sia per l’Italia che per l’estero (rispettivamente +9 e +12,1%). La stragrande maggioranza delle imprese reputa che chiuderà l’anno con ricavi in crescita rispetto all’anno precedente per quanto riguarda le vendite sul mercato interne, percentuale che scende per l’estero. Segnali di ottimismo che cogliamo con favore ma che non ci distolgono dalle difficoltà del momento che lo stare all’interno di un’associazione e di una federazione ci permetterà di affrontare con più forza”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione