• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Assobagno: colpiti ma ottimisti

Intervista del presidente Elia Vismara al Sole24Ore: i costi aumentano ma la domanda tiene.

Redazione Web by Redazione Web
15 Settembre 2022
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Assobagno: colpiti ma ottimisti

 

Sul fronte ordini per ora le aziende nel settore del Mobile e in particolare dell’arredobagno rilevano solo un rallentamento nel ritmo di crescita della domanda.  “Secondo l’ultimo Monitor del Centro studi di federlegno gli associati prevedevano di chiudere il 2022 con una crescita del 10,3% rispetto a un 2021 record in cui il settore era cresciuto dell’11,5% rispetto non al 2020 ma ai livelli pre-pandemia”, ha riferito in una intervista apparsa sul Sole24Ore del 15 settembre Elia Vismara presidente di Assobagno.

“La domanda continua a essere sostenuta grazie all spinta degli incentivi fiscali che nell’arredobagno hanno ricadute più lunghe nel tempo rispetto all’illuminazione e al mobile”. Sempre secondo i dati FederLegnoArredo a giugno gli associati registravano una crescita del 16% rispetto al 2021. Per il periodo settembre dicembre ci si attendeva un calo nel ritmo di crescita  della domanda.  “Un certo rallentamento consente alle aziende di gestire gli ordini senza troppa difficolta”, rileva Vismara.

Chi ha fatto scorte in primavera non teme i rialzi

IIl settore arredobagno è colpito dal rialzo dei prezzi dell’energia: “Voci di spesa che un tempo erano contenute o comunque prevedibili oggi sono arrivate a rappresentare l’80’% dei costi di produzione” ha detto Vismara al quotidiano di Confindustria, riferendosi a ceramiche, vetri, metalli: tutti prodotti la lavorazione dei quali richiede grandi quantità di gas. A questo si aggiunge il rincaro del legno cippato che colpisce l’industria dei pannelli. “Temo che l’impatto dei rincari per molte aziende si trasformerà in un azzeramento della redditività”, rileva il presidente di Assobagno, tranne per quei molti associati “che  la scorsa primavera quando la domanda era al picco hanno fatto scorta di materiali e hanno magazzini ben riforniti”.

Più a lungo termine Vismara rimane ottimista: “Le nostre aziende hanno investito in ricerca soprattutto sulla sostenibilità e il risparmio idrico. Questa è stata la chiave della crescita in questi 20 anni e lo sarà anche nei prossimi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione