• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Atlas Concorde, 60 milioni nell’idrogeno

L’investimento riguarda lo stabilimento di Finale Emilia che sarà “Hydrogen Ready”: pronto per la futura introduzione dell’idrogeno nel processo produttivo. Rafforzerà la leadership di Atlas Concorde nel segmento del gres porcellanato e si aggiunge ai 160 milioni di euro stanziati negli ultimi 5 anni per lo sviluppo industriale e logistico.

Redazione Web by Redazione Web
25 Luglio 2022
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Atlas Concorde, 60 milioni nell’idrogeno
Lo stabilimento Atlas Concorde

Atlas Concorde annuncia un importante investimento per l’ampliamento dello stabilimento di Finale Emilia. La superficie aggiuntiva del nuovo complesso sarà di 35mila metri quadrati, interamente ricoperti da un impianto fotovoltaico e sarà dedicato alla produzione di grandi lastre in gres porcellanato. Le attività di costruzione dello stabilimento sono già iniziate e l’inizio della produzione è previsto per giugno 2023. L’obiettivo dell’operazione è consolidare la leadership di Atlas Concorde come partner di riferimento internazionale per tutte le superfici ceramiche.

Questo investimento di 60 milioni di euro, si aggiunge ai 160 milioni di euro già stanziati negli ultimi 5 anni per aumentare la propria capacità operativa e si prevede generino l’aumento del 60% degli attuali posti di lavoro presso il sito di Finale Emilia. Le nuove assunzioni saranno rivolte a profili qualificati come ingegneri e periti. Il nuovo stabilimento produrrà lastre made in Italy in gres porcellanato di grandi dimensioni per gli oltre 120 paesi serviti nel mondo.

La sostenibilità ambientale sarà uno degli asset fondamentali dell’investimento. Grazie a un moderno impianto fotovoltaico in grado di generare fino a 3.850 MWh all’anno con una conseguente riduzione di 2mila tonnellate di CO2.

“L’investimento annunciato oggi rafforza ulteriormente la nostra produzione di grandi lastre in gres porcellanato e testimonia la volontà di accompagnare i nostri clienti nel loro processo di crescita in un contesto competitivo dove le lastre ceramiche si affiancano in maniera sempre più importante ai segmenti dei grandi formati in gres porcellanato e ai rivestimenti in ceramica in cui l’azienda continua a consolidare la sua presenza. Dimostra inoltre l’impegno di Atlas Concorde nel voler contribuire a un futuro a zero emissioni di carbonio tramite l’applicazione dei più elevati standard di sostenibilità” ha dichiarato Maurizio Mazzotti – CEO di Atlas Concorde.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione