• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Bonus edilizia e decreto antifrode, c’è il rischio di un nuovo corto circuito

Il commento di Maurizio Lo Re, Presidente di ANGAISA

Arianna Sorbara by Arianna Sorbara
16 Novembre 2021
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Bonus edilizia e decreto antifrode, c’è il rischio di un nuovo corto circuito
Maurizio Lo Re, presidente Angaisa

“Non vorremmo che il decreto antifrode dovesse essere ribattezzato decreto antibonus” – dichiara Maurizio Lo Re, Presidente di ANGAISA.

Dopo aver accolto con favore le notizie relative alla proroga di bonus, superbonus e soprattutto sconto in fattura e cessione del credito, diverse associazioni di categoria temono che il nuovo provvedimento, introdotto per contrastare le cessioni di credito legate a lavori edilizi inesistenti, possa portare a una paralisi progressiva dei cantieri, rendendo sempre meno “attrattivi” i bonus fiscali che hanno rilanciato l’edilizia.

“Comprendiamo perfettamente gli obiettivi che il legislatore si è posto: legalità, correttezza, trasparenza sono valori assolutamente prioritari che non possiamo non condividere” – ribadisce Lo Re -. “Si tratta del resto di presupposti fondamentali ben evidenziati nello Statuto e nel Codice Etico ANGAISA. Le nostre aziende si caratterizzano per l’applicazione rigorosa delle normative e affiancano spesso la clientela per favorire la loro corretta interpretazione e applicazione. Ma per continuare a svolgere questo ruolo abbiamo bisogno di poter contare su regole chiare e coerenti, che vadano effettivamente a colpire chi si muove nell’illegalità, senza penalizzare le tantissime imprese che hanno sempre operato nel pieno rispetto della legge. Purtroppo, tutti gli operatori della nostra filiera hanno dovuto fare i conti con un decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’11 novembre ed entrato in vigore il giorno dopo, che ha sostanzialmente cambiato le regole del gioco, estendendo l’obbligo del visto di conformità e l’asseverazione di congruità delle spese, in maniera generalizzata, a tutti i bonus, prescindendo dall’effettiva entità dei lavori a cui gli incentivi stessi sono collegati. Non è stato assolutamente possibile prepararsi per tempo e il quadro normativo di riferimento è oggi molto più confuso ed incerto, con il rischio concreto che chi stava valutando possibili investimenti attenda tempi migliori...”

Paradossalmente, la stessa Agenzia delle Entrate non ha avuto il tempo di farsi trovare pronta, ed ha dovuto quindi bloccare temporaneamente la possibilità di utilizzare i canali telematici dedicati alla comunicazione delle opzioni cessione credito/sconto in fattura.

“C’è stata sicuramente una sottovalutazione delle conseguenze che un provvedimento di questo genere avrebbe prodotto nell’immediato” – conclude Maurizio Lo Re – “ed è necessario intervenire nel più breve tempo possibile per fornire alle imprese i necessari chiarimenti, adottando se possibile qualche correttivo. Si potrebbe ad esempio pensare di riservare l’obbligo di conformità e asseverazione solo agli interventi di una certa entità e di carattere strutturale (in analogia a quanto già avveniva per il Superbonus 110%). Facciamo appello al Governo affinché non venga interrotto il circolo virtuoso della riqualificazione degli immobili e dell’efficientamento energetico, legato al bonus ristrutturazioni e all’ecobonus. E’ un rischio che non ci possiamo permettere, se consideriamo che l’edilizia contribuirebbe per ben l’1,6% alla crescita del PIL stimata nel 2021 al +6,7%, secondo le più recenti stime diffuse dal CRESME”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
Tags: Bonus ediliziadecreto antifrode
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione